Investimenti in privilegi fiscali per principianti

Se sei interessato ad ampliare il tuo portafoglio finanziario, investire in privilegi fiscali può offrire una soluzione unica. In questa guida agli investimenti in privilegi fiscali, spiegheremo come funzionano, cosa li rende interessanti per un nuovo investitore e le considerazioni chiave per il successo. Per chiunque desideri investire nel settore immobiliare, conoscere i privilegi fiscali e gli atti di proprietà è fondamentale.
Che cosa è un privilegio fiscale?
Un privilegio fiscale è un diritto di pegno che l'amministrazione locale esercita su un immobile quando il proprietario non paga le imposte sulla proprietà. Il privilegio è un diritto di pegno che conferisce al governo o all'autorità fiscale il diritto di riscuotere il debito fiscale non pagato. Se il proprietario non paga, l'amministrazione può imporre un privilegio sull'immobile e successivamente procedere al pignoramento.
Quando il governo emette un certificato di privilegio fiscale, gli investitori possono acquistarlo a un'asta di privilegi fiscali. Questi certificati rappresentano il debito fiscale dovuto dal proprietario dell'immobile, incluse sanzioni e interessi. Se il privilegio fiscale non viene riscattato entro un anno fiscale specificato, il titolare del privilegio può avere il diritto di avviare una procedura di pignoramento e rivendicare la proprietà dell'immobile.
Perché scegliere gli investimenti in privilegi fiscali?
Investire in privilegi fiscali non è per tutti, ma per chi è coinvolto in questo tipo di investimenti, le opportunità di investimento possono essere notevoli. È possibile iniziare a investire con un capitale relativamente basso, godere di agevolazioni fiscali e guadagnare un tasso di interesse fisso sul privilegio, spesso compreso tra il 5% e il 36% a seconda delle leggi fiscali statali .
Si tratta di una forma alternativa di investimento immobiliare, in cui l'investimento è garantito da un immobile, ma senza possederlo completamente. Se il proprietario dell'immobile non paga l'imposta, il creditore ipotecario può eventualmente acquisire la piena proprietà dell'immobile tramite l'investimento tramite atto di imposta.
Come funziona il processo
- Avviso di morosità fiscale: un proprietario di un immobile in mora non paga le tasse sulla propria proprietà.
- Vendita dei privilegi fiscali: l'amministrazione locale organizza una vendita o un'asta dei privilegi fiscali per recuperare le entrate fiscali locali.
- Acquisto di privilegi fiscali: in qualità di investitore, puoi presentare un'offerta per un privilegio fiscale di persona o tramite un'asta online.
- Certificato di privilegio fiscale: se vinci un privilegio fiscale, ricevi un certificato di privilegio fiscale.
- Riscatto o pignoramento: se il proprietario dell'immobile non paga la tassa, è possibile maturare interessi o pignorare l'immobile.
Confronto tra investimento in privilegio fiscale e atto fiscale
Caratteristica | Investimenti in privilegi fiscali | Investimenti in atti fiscali |
Proprietà dei beni | NO | Sì (dopo la preclusione) |
Tipo di reddito | Tasso di interesse sulle imposte dovute | Potenziale valore di rivendita dell'immobile |
Costo di ingresso | Da basso a moderato | Da moderato ad alto |
Periodo di riscatto | SÌ | In genere no |
Livello di rischio | Moderare | Più alto |
Tempo di profitto | Mesi ad anni | Immediato (in saldo) |
Comporta un procedimento di pignoramento? | Solo se non riscattato | SÌ |
Comprendere il processo di asta
Le aste possono essere condotte online o di persona. Come offerente, il tuo obiettivo è quello di offrire un tasso di interesse più basso o un premio più alto per il certificato di privilegio fiscale. Una volta acquistati i privilegi fiscali, sei responsabile dell'attesa per il periodo di riscatto. Se il proprietario dell'immobile non paga l'imposta, puoi procedere con il pignoramento.
Per acquistare privilegi fiscali, è necessario registrarsi presso l'esattore delle imposte e conoscere le normative locali. Gli stati possono presentare differenze significative nelle modalità di svolgimento delle aste, nella gestione dei certificati di privilegio fiscale e degli atti di proprietà, e nella durata del periodo di riscatto.
Due Diligence e Rischi
Una due diligence adeguata implica l'esame del valore dell'immobile, delle questioni relative al titolo di proprietà e di altri privilegi pendenti, comprese le richieste di imposte federali. Un errore nella ricerca degli immobili potrebbe comportare l'acquisizione di un privilegio senza valore sull'immobile.
Inoltre, alcuni proprietari potrebbero non pagare mai la tassa o non riscattare il loro privilegio, il che significa che i tuoi fondi potrebbero essere bloccati. È fondamentale essere consapevoli delle situazioni di privilegio fiscale insoluto e prepararsi alle spese legali in caso di pignoramento dell'immobile.
Considerazioni finanziarie
Oltre a generare un tasso di interesse elevato, un investimento con privilegio fiscale può offrire alcuni vantaggi fiscali, come un potenziale credito d'imposta, un rimborso fiscale o una detrazione nella dichiarazione dei redditi. Si consiglia di consultare un commercialista per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi.
È necessario pagare le tasse in anticipo e assicurarsi di comprendere le tempistiche previste nella propria giurisdizione. Valutare sempre l'importo dovuto, valutare il proprio investimento e tenersi aggiornati su eventuali nuovi oneri fiscali.
Costruire una strategia
Per coloro che desiderano investire in certificati di privilegio fiscale, ecco gli elementi strategici essenziali:
- Acquistare privilegi fiscali in stati con leggi favorevoli.
- Utilizzo di piattaforme per trovare privilegi fiscali in vendita.
- Comprendere approfonditamente il codice dei privilegi fiscali.
- Stiamo valutando sia le opzioni dei certificati di privilegio che degli atti fiscali.
- Collaborare con mentori o consulenti autorizzati.
Quando si acquista un privilegio fiscale, assicurarsi che le imposte sulla proprietà dovute siano corrette. Sappiate che se il mancato pagamento delle imposte persiste a lungo, potreste ottenere la piena proprietà dell'immobile.
Conclusione
Investire in un privilegio fiscale può essere un modo economico per entrare nel mercato immobiliare, aiutando al contempo le città a recuperare i fondi fiscali locali. Che tu stia diversificando il tuo portafoglio o semplicemente iniziando a investire, investire in privilegi fiscali offre accesso a flussi di reddito passivo unici. La chiave è imparare, eseguire la due diligence e gestire il rischio.
Sebbene questa strategia non sia esente da rischi, chi ne comprende il processo e le leggi può scoprire opportunità ad alto rendimento attraverso investimenti in privilegi fiscali. La necessità del governo di recuperare le imposte sulla proprietà non pagate rende questa una nicchia stabile per gli investitori a lungo termine.