BASE Chain di Coinbase: la frontiera globale della blockchain

BASE Chain di Coinbase: la frontiera globale della blockchain

La blockchain BASE di Coinbase ha scosso l'economia blockchain, proprio come un blocco che appare all'improvviso in una catena trasparente. Un giorno, tutto nell'ecosistema ETH sembrava stabile; il giorno dopo, è stata lanciata una nuova rete Layer 2 (L2), che ha portato nuove opportunità e nuovi rischi per ogni utente, creatore e investitore che ha a che fare con le proprie monete.

Per rimanere all'avanguardia nell'economia blockchain globale in rapida evoluzione, Brian Armstrong e il team di Coinbase hanno introdotto la BASE Chain, una piattaforma a basso costo e adatta ai costruttori, che mira a connettere il prossimo miliardo di utenti alla finanza decentralizzata on-chain (DeFi). Con il suo lancio, la rete BASE ha rapidamente guadagnato terreno tra sviluppatori, sviluppatori di app e la comunità blockchain globale.

Quindi, cosa distingue la catena BASE dalle altre reti di Livello 2 in termini di gestione delle monete? Perché chiunque costruisca o utilizzi un'infrastruttura blockchain dovrebbe prestare attenzione allo sviluppo di nuovi protocolli come Optimism?

Coinbase ha creato la catena BASE per soddisfare l'esigenza di sistemi blockchain sicuri, facili da usare e in grado di crescere. Ciò significa che i clienti possono gestire il proprio denaro in tutta sicurezza. Influisce sul nostro modo di concepire gli smart contract, i sistemi di pagamento e la risoluzione dei debiti. Questo contribuisce alla crescita di dApp, wallet e protocolli DeFi.
Con la crescente popolarità di Ethereum, inviare denaro sta diventando sempre più difficile. Questo a causa di fattori come la congestione della L1, le elevate commissioni del gas e la lentezza delle transazioni. BASE è una rete che colma queste lacune consentendo agli utenti di fare trading senza pagare commissioni, effettuando transazioni in modo sicuro sulla rete principale di Ethereum e integrando l'Ethereum Virtual Machine (EVM) in ogni modo.

Panoramica di BASE Chain: costruire la prossima economia blockchain globale

La catena BASE è una blockchain Ethereum Layer 2 costruita utilizzando l'OP Stack di Optimism. Migliora la scalabilità, riduce i costi di transazione e velocizza il regolamento senza sacrificare la sicurezza. Grazie al suo modello decentralizzato, la rete supporta app che spaziano dagli exchange DeFi ai marketplace NFT, giochi e soluzioni di pagamento globali.

Lanciato il 9 agosto 2023, BASE combina l'infrastruttura affidabile di Coinbase con la tecnologia collaudata di Optimism per offrire un ambiente robusto e user-friendly. Le transazioni vengono elaborate off-chain in batch (utilizzando rollup ottimistici) e finalizzate sulla piattaforma L1 di Ethereum, riducendo la congestione e i costi di carburante per il trasferimento di monete.

catena di base

Come la rete BASE Chain elabora le transazioni

  • Elaborazione delle transazioni: BASE raggruppa più transazioni in un unico blocco, inviandolo a Ethereum per la convalida, riducendo le commissioni e mantenendo la sicurezza delle monete degli utenti.
  • Protocollo OP Stack: il protocollo OP Stack è un pilastro della catena BASE, che facilita lo sviluppo e il funzionamento efficienti, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni che gestiscono diverse criptovalute. Sfruttando l'OP Stack, la rete presuppone che le transazioni siano valide a meno che non vengano contestate, ottimizzando il throughput.
  • Compatibilità EVM e strumenti: l'integrazione della catena BASE con gli strumenti EVM esistenti garantisce compatibilità e facilità di sviluppo. Gli sviluppatori possono creare o migrare direttamente smart contract, app e protocolli, utilizzando gli strumenti standard di Ethereum e il codice Solidity.
  • Modello di sicurezza: il modello di sicurezza della catena BASE è progettato per proteggere efficacemente le monete degli utenti. BASE eredita le garanzie di sicurezza di Ethereum, aggiungendo al contempo la governance e le misure di sicurezza operative di Coinbase per proteggere le monete degli utenti.
  • Asset Bridging: gli utenti possono depositare fondi, creare token come USDC, coniare asset e ritirare le proprie monete su L1 secondo necessità.

Vantaggi della rete BASE per l'economia blockchain globale

  • Scalabilità: la catena BASE migliora la scalabilità, consentendo la gestione efficiente di milioni di monete. Supporta elevati volumi di transazioni e l'esecuzione di smart contract complessi.
  • Basso costo: le commissioni prossime allo zero lo rendono accessibile sia per le microtransazioni che per i progetti su larga scala.
  • Accesso globale: la catena BASE mira a fornire accesso globale a varie monete e token a tutti gli utenti. Apre le porte al prossimo miliardo di utenti per accedere a DeFi, dApp e sistemi di pagamento, consentendo loro di gestire le proprie monete in modo efficace.
  • Libertà per gli sviluppatori: la documentazione di base offre agli sviluppatori la libertà di innovare all'interno dell'ecosistema blockchain, inclusa la gestione di diverse monete. Ambiente ottimizzato per i costruttori con supporto EVM completo.
  • Sicurezza: il regolamento supportato da Ethereum garantisce una forte decentralizzazione e fiducia.

Professionisti della catena BASE

  • Compatibile con EVM e facile da sviluppare.
  • Forte della reputazione globale di Coinbase, la catena BASE mira a ridefinire l'infrastruttura dei nodi nello spazio blockchain.
  • Transazioni a basso costo.
  • Elevata sicurezza tramite Ethereum e OP Stack.

Contro della catena BASE

  • Nuova catena che continua a dimostrare la sua resilienza in un panorama competitivo dominato da nodi e protocolli consolidati, in particolare nella gestione delle monete degli utenti.
  • Compete con reti L2 consolidate come Arbitrum e Polygon.
  • Problemi di centralizzazione dovuti al ruolo di Coinbase.

La catena BASE è più di una semplice rete di Livello 2: rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell'ecosistema blockchain. È un protocollo blockchain in evoluzione, che mira a decentralizzare l'accesso, rafforzare la governance ed espandere l'economia on-chain globale: un blocco, una transazione e un utente alla volta, sfruttando al contempo la potenza dell'ottimismo.

Supporto catena Plisio e BASE

Plisio ora supporta completamente la blockchain BASE, consentendo ad aziende e privati di operare senza problemi con ETH su BASE e USDC su BASE. Grazie all'infrastruttura di Plisio, gli utenti possono creare sistemi di pagamento, collegare wallet ed elaborare transazioni on-chain in modo rapido e sicuro, beneficiando delle commissioni ridotte e della scalabilità della rete.

Conclusione: il ruolo di BASE nel futuro della blockchain

Grazie alla sua combinazione di scalabilità, transazioni a basso costo e profonda integrazione con la rete principale di Ethereum, la catena BASE è ben posizionata per diventare un hub centrale per la prossima generazione di app blockchain, token e protocolli DeFi. Consentendo agli sviluppatori di creare, collegare asset come USDC e offrire servizi sicuri basati su wallet a un pubblico globale, BASE non solo affronta le attuali sfide infrastrutturali, ma sta anche plasmando l'economia decentralizzata di domani. Negli anni a venire, il suo successo dipenderà dall'efficacia con cui riuscirà a mantenere la decentralizzazione, ad attrarre creatori e a fornire valore duraturo sia agli utenti che all'ecosistema blockchain più ampio.

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.