Che cos'è l'anno per anno (YOY) e come utilizzarlo?

Che cos'è l'anno per anno (YOY) e come utilizzarlo?

Anno su anno (YOY), noto anche come anno su anno, è una metrica essenziale nell'analisi finanziaria, utilizzata per confrontare i dati dell'anno corrente con quello precedente. Questo metodo analitico è fondamentale per comprendere i cambiamenti nei principali parametri finanziari come ricavi, spese e profitti nel corso di periodi annualizzati. Valutando questi cambiamenti, i professionisti finanziari possono discernere le tendenze di crescita, identificare modelli e prendere decisioni strategiche informate.

Il confronto su base annua è particolarmente prezioso perché consente agli analisti e agli investitori di valutare se la performance finanziaria di un'azienda sta migliorando, rimanendo statica o peggiorando nel tempo. Ad esempio, un'azienda potrebbe segnalare che i suoi ricavi sono aumentati nel terzo trimestre su base annua negli ultimi tre anni, segnalando una crescita costante. Tali intuizioni sono cruciali per le parti interessate per valutare la salute e la traiettoria di un’azienda.

Inoltre, l’analisi su base annua non si limita ai soli dati finanziari aziendali; si estende anche a contesti economici più ampi. Gli economisti utilizzano spesso questo approccio per analizzare gli indicatori macroeconomici di diversi paesi . Ad esempio, una valutazione su base annua potrebbe rivelare che il PIL del Giappone è cresciuto del 2% nel 2016 rispetto al 2015, una cifra leggermente superiore alla crescita dell’1,8% precedentemente prevista dagli analisti. Questo tipo di analisi è fondamentale per comprendere le condizioni economiche, prevedere le tendenze future e stabilire orientamenti politici.

L’utilità dell’analisi YOY risiede anche nella sua capacità di fornire una misura di confronto chiara e standardizzata, esente dalle fluttuazioni e dalle varianze che potrebbero mostrare i confronti a breve termine. Ciò lo rende uno strumento indispensabile nell’arsenale dei professionisti finanziari che mirano a fornire una visione approfondita e sfumata della salute finanziaria o economica, sia a livello aziendale che nazionale. Utilizzando in modo coerente i confronti su base annua, le parti interessate possono mantenere una panoramica strategica delle prestazioni mentre navigano nelle complessità dei mercati finanziari e degli ambienti economici.

Che cos'è l'anno per anno (YOY) e come utilizzarlo?

Metriche finanziarie comuni per l'analisi su base annua

Il confronto su base annua di specifici parametri finanziari fornisce una visione chiara della salute fiscale e del successo operativo di un'organizzazione:

  • Fatturato delle vendite: questa metrica valuta l'aumento o la diminuzione delle vendite nel corso dell'anno, offrendo informazioni sulla domanda del mercato e sulla crescita del business.
  • Costo delle merci vendute (COGS): l'analisi del COGS anno dopo anno aiuta a valutare l'efficacia con cui un'azienda gestisce i costi di produzione e i margini lordi.
  • Spese di vendita, generali e amministrative (SG&A): riflette il modo in cui le spese degli uffici aziendali vengono gestite anno dopo anno, aspetto fondamentale per comprendere l'efficienza operativa.
  • Guadagni prima di interessi, tasse, deprezzamenti e ammortamenti (EBITDA): fungendo da proxy per l'utile operativo e il flusso di cassa, l'EBITDA evidenzia la redditività prima delle detrazioni finanziarie e contabili.
  • Reddito netto: il confronto annuale del reddito netto rivela la crescita o la contrazione dei profitti, indicando la redditività complessiva.
  • Earning Per Share (EPS): l'EPS misura la redditività su base per azione, utile per gli investitori che valutano la generazione di valore.

Indicatori economici comuni per l'analisi su base annua

Gli analisti economici utilizzano i confronti su base annua per comprendere le tendenze macroeconomiche:

  • Inflazione: il monitoraggio dell’inflazione su base annua rivela la stabilità o la volatilità dei prezzi in un’economia, influenzando le decisioni di politica monetaria.
  • Tassi di disoccupazione: questo parametro mostra le tendenze di partecipazione alla forza lavoro, riflettendo la salute generale dell’occupazione.
  • Prodotto interno lordo (PIL): i tassi di crescita del PIL su base annua forniscono informazioni sull'attività economica e sulla produttività di un paese.
  • Tassi di interesse: osservare le tendenze dei tassi di interesse aiuta a determinare il clima finanziario, influenzando tutto, dai prestiti al consumo ai rendimenti degli investimenti.

Usi comuni dell'analisi YOY

L'analisi YOY viene utilizzata in vari campi per il processo decisionale strategico:

  • Entrate e profitti: le aziende tengono traccia di questi parametri per comprendere la crescita, la redditività e le tendenze nel corso degli anni, adattando le strategie di conseguenza.
  • Inflazione e KPI: economisti e leader aziendali monitorano l'inflazione e gli indicatori chiave di prestazione come il numero di utenti, le velocità di consegna e i volumi di vendita per allineare le loro misure operative o politiche.

Rilevanza e importanza

Oggi, con condizioni di mercato fluttuanti e incertezze economiche, l’analisi su base annua è più cruciale che mai. Aiuta le parti interessate a identificare le tendenze, anticipare i cambiamenti e prendere decisioni informate. Ad esempio, durante gli impatti economici di eventi globali come la pandemia di COVID-19, l’analisi su base annua è stata essenziale per monitorare i rapidi cambiamenti nel comportamento dei consumatori, le interruzioni della catena di fornitura e gli impatti delle politiche governative sulle industrie.

Utilizzando l'analisi YOY, sia i leader aziendali che gli analisti economici possono mantenere una panoramica strategica, garantendo che le loro decisioni siano guidate dai dati e allineate sia con la reattività a breve termine che con gli obiettivi strategici a lungo termine.

Calcolo YOY passo dopo passo

Il processo di calcolo della crescita su base annua è semplice ma richiede un'attenta attenzione ai dettagli per garantire la precisione:

  • Identificare le metriche comparabili: selezionare i punti dati per il confronto. Ad esempio, unità vendute, ricavi o profitti da un anno all'altro.
  • Calcola la variazione percentuale: prendi il valore dell'anno corrente e dividilo per il valore dell'anno precedente. Quindi, sottrai uno dal risultato per trovare la variazione percentuale.

Esempio nelle vendite unitarie
Consideriamo uno scenario in cui un'azienda ha venduto 506 unità nel terzo trimestre del 2018 e 327 unità nel terzo trimestre del 2017. Il calcolo della crescita su base annua sarebbe:

formula

Ciò indica un aumento del 55% delle unità vendute su base annua dal terzo trimestre del 2017 al terzo trimestre del 2018.

Applicazione dell'analisi YOY utilizzando Microsoft Excel

Excel può essere uno strumento prezioso per eseguire l'analisi YOY in modo efficiente. Ecco come puoi applicarlo:

Esempio di analisi dei ricavi
Se i ricavi di un'azienda per il 2022 fossero $ 33.087 e aumentassero a $ 38.050 nel 2023, l'aumento dei ricavi su base annua può essere calcolato come segue:

formula

Questa analisi rivela un aumento del 15,0% delle entrate, che può aiutare il management a prendere decisioni informate sulle allocazioni del budget, sul potenziale di espansione e sulla gestione delle risorse.

Comprendere le variazioni dei profitti

Allo stesso modo, se la crescita dei profitti è significativamente superiore alla crescita dei ricavi, ciò suggerisce miglioramenti di efficienza o costi potenzialmente inferiori. Ad esempio, un aumento del 46,3% dei profitti insieme a un aumento del 15,0% delle entrate suggerirebbe notevoli miglioramenti operativi o efficienze in termini di costi.

Importanza dell'analisi YOY nel processo decisionale aziendale

Utilizzando l'analisi YOY, le aziende possono monitorare le tendenze delle prestazioni nel tempo, identificare modelli di crescita e diagnosticare potenziali problemi prima che diventino sistemici. Questa analisi è fondamentale non solo per le valutazioni interne ma anche per la presentazione alle parti interessate, agli investitori e al pubblico esterno interessati ai progressi dell'azienda.

L’analisi YOY funge da metrica fondamentale nella modellazione e previsione finanziaria, aiutando le aziende a navigare attraverso condizioni di mercato fluttuanti e ad allineare le proprie strategie con obiettivi a lungo termine. Comprendere queste dinamiche attraverso esempi pratici e calcoli consente alle aziende di sfruttare informazioni basate sui dati per un solido processo decisionale.

Alternative all'analisi YOY

Sebbene YOY fornisca un confronto annualizzato, esistono altri intervalli che possono offrire ulteriori approfondimenti:

  • Mese su mese (MoM): misura il cambiamento da un mese a quello successivo, fornendo dati frequenti e aiutando a identificare tendenze a breve termine o effetti stagionali. È particolarmente utile nei report finanziari interni in cui potrebbero essere necessari aggiustamenti immediati.
  • Trimestre su trimestre (QoQ): simile a YOY ma su base trimestrale, questo parametro confronta i dati di un trimestre con quelli del trimestre precedente. È comunemente utilizzato nei rapporti finanziari trimestrali come richiesto dagli organismi di regolamentazione come la Securities and Exchange Commission (SEC) per le società quotate in borsa. Questo intervallo di tempo è particolarmente utile per individuare tendenze che potrebbero non essere così evidenti su base mensile.
  • Week-over-Week (WoW): sebbene meno comune nelle aziende mature a causa del suo breve lasso di tempo, l'analisi WoW è preziosa per le startup e le aziende ad alta crescita. Questa metrica può catturare rapidi cambiamenti nella crescita degli utenti, nei ricavi e nei margini, offrendo feedback in tempo reale sulle operazioni aziendali.
  • Year-to-Date (YTD): l'analisi YTD tiene traccia dei cambiamenti dall'inizio dell'anno solare fino alla data corrente. A differenza di YOY, che mette a confronto periodi di 12 mesi, YTD fornisce informazioni dettagliate sulla performance dal 1° gennaio ad oggi, rendendolo ideale per valutare i progressi verso gli obiettivi annuali.

Tassi di crescita composti
Un altro parametro importante è il tasso di crescita composto, che fornisce un tasso di crescita medio uniforme su più periodi di tempo. Ciò può essere particolarmente informativo quando si analizzano dati che presentano volatilità o fluttuazioni significative, poiché fornisce un quadro più chiaro delle tendenze a lungo termine.

Applicazioni pratiche nell'analisi finanziaria
Questi parametri non sono solo accademici; hanno applicazioni nel mondo reale nell'analisi finanziaria, nella gestione del portafoglio e nella pianificazione strategica. Ad esempio, comprendere le sfumature di questi parametri può migliorare la modellazione finanziaria, la valutazione e persino le decisioni di investimento.

Diversificando i parametri utilizzati, gli analisti possono ottenere una visione più completa delle prestazioni di un'azienda, prevedere meglio le tendenze future e prendere decisioni più informate. Che si tratti di YOY, QoQ, MoM, WoW o YTD, ogni metrica ha uno scopo specifico e offre approfondimenti unici, contribuendo a un'analisi finanziaria a tutto tondo.

Limitazioni dell'analisi anno su anno (YoY).

L’analisi anno su anno (YoY) è ampiamente utilizzata per valutare la performance finanziaria in vari settori. Tuttavia, questa metrica presenta alcune limitazioni che possono incidere sulla sua efficacia in alcuni scenari. A differenza dell’analisi mese su mese (MoM), YoY fornisce meno punti dati all’interno di un dato periodo, trascurando potenzialmente le tendenze a breve termine che sono cruciali per un processo decisionale informato.

Uno svantaggio notevole dell’analisi su base annua è la sua incapacità di tenere conto della stagionalità. La stagionalità si riferisce al modo in cui periodi specifici dell’anno influenzano le operazioni aziendali e i ricavi, un fattore particolarmente critico in settori come il turismo e l’ospitalità. Ad esempio, le stazioni sciistiche, gli hotel sulla spiaggia e i ristoranti stagionali spesso registrano fluttuazioni significative nell'attività commerciale in base al periodo dell'anno. L’analisi su base annua potrebbe non riflettere accuratamente questi impatti stagionali, poiché confronta un anno con il periodo corrispondente dell’anno precedente, potenzialmente perdendo le sfumature dei picchi e dei minimi stagionali.

Questa supervisione può portare alla perdita di opportunità di aggiustamenti operativi che potrebbero far risparmiare sui costi o aumentare le entrate. Per le aziende fortemente colpite dalla stagionalità, comprendere questi modelli è essenziale per la pianificazione strategica. Queste aziende potrebbero trarre vantaggio dall’integrare i dati su base annua con analisi più frequenti, come quelle su base mensile o anche su base settimanale (WoW), per apportare aggiustamenti più tempestivi. Ad esempio, conoscere le tendenze stagionali dettagliate potrebbe consentire a un resort di ottimizzare le spese di personale, marketing e operative per allinearsi meglio alla domanda stagionale prevista.

Inoltre, l’integrazione di analisi avanzate e modelli di previsione che includono specificamente gli aggiustamenti stagionali può fornire un quadro più accurato della salute finanziaria e aiutare a guidare decisioni strategiche più efficaci. Riconoscendo e compensando i limiti dell’analisi su base annua, le aziende possono garantire un approccio più completo al reporting finanziario e alla formulazione della strategia.

Conclusione

L’analisi anno su anno (YOY) rappresenta uno strumento fondamentale in ambito finanziario ed economico, poiché fornisce un modo standardizzato per valutare e confrontare i parametri di performance nei periodi annuali. Sfruttando i confronti su base annua, i professionisti finanziari, i leader aziendali e gli economisti possono ottenere informazioni essenziali sulle dinamiche delle entrate, dei profitti, delle spese e di altri indicatori economici. Queste informazioni facilitano decisioni strategiche informate, aiutando le parti interessate a capire se un’azienda o un’economia sta progredendo, ristagnando o regredendo.

Nonostante la sua diffusa utilità, è fondamentale riconoscere che l'analisi YOY non è priva di limitazioni. Può oscurare le fluttuazioni a breve termine e gli impatti stagionali, che sono vitali in settori come il turismo e la vendita al dettaglio. Pertanto, integrando YOY con altri parametri come le analisi mese su mese (MoM), trimestre su trimestre (QoQ) e anno su anno (YTD) è possibile fornire una visione più granulare delle tendenze e dei cicli operativi. Inoltre, per ambienti in rapido cambiamento come le startup o i mercati digitali, metriche più frequenti come Week-over-Week (WoW) possono offrire feedback immediati e approfondimenti più approfonditi.

Poiché i mercati continuano ad evolversi ed emergono nuove complessità, l’importanza dell’analisi su base annua rimane immutata. Offre un quadro affidabile per la valutazione a lungo termine ed è parte integrante della previsione e della pianificazione finanziaria. Tuttavia, il suo utilizzo efficace richiede la comprensione della sua portata e dei suoi limiti. Integrando strategicamente YOY con altri strumenti analitici, le aziende e gli economisti possono garantire un approccio completo all’analisi finanziaria, migliorando la loro capacità di navigare nelle acque imprevedibili dei mercati globali e dei cambiamenti economici. Questo approccio equilibrato consente un processo decisionale proattivo e agilità strategica, componenti chiave per prosperare nel panorama competitivo e in continua evoluzione di oggi

bottom

Ti ricordiamo che Plisio ti offre anche:

Crea fatture crittografiche in 2 clic and Accetta donazioni in criptovalute

12 integrazioni

6 librerie per i linguaggi di programmazione più diffusi

19 criptovalute e 12 blockchain

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.