Cosa sono i contratti futures perpetui?

Cosa sono i contratti futures perpetui?

Un contratto futures perpetuo, noto anche come swap perpetuo, è un derivato crittografico che consente ai trader di speculare sul prezzo futuro dell'attività sottostante senza possederla o dover rispettare una data di scadenza. Questi strumenti sono diventati popolari nel mercato delle criptovalute grazie alla loro flessibilità e alla disponibilità di trading 24 ore su 24.

Contratti futures vs. contratti futures perpetui

I contratti futures tradizionali sono accordi finanziari che obbligano l'acquirente e il venditore a scambiarsi un asset a un prezzo stabilito in una data futura specifica. Storicamente, questi contratti hanno avuto origine nei mercati delle materie prime, aiutando acquirenti e venditori a proteggersi dalla volatilità dei prezzi. Sebbene i contratti futures tradizionali esistano ancora in diversi mercati, si sono anche evoluti in strumenti speculativi, consentendo ai trader di scommettere sui movimenti di prezzo senza alcuna intenzione di ricevere la consegna fisica.

A differenza dei futures tradizionali, i contratti futures perpetui non hanno una data di scadenza fissa. Si basano invece su un meccanismo di tasso di finanziamento per garantire che il prezzo del contratto perpetuo rimanga vicino al prezzo spot del sottostante. Questo tasso di finanziamento viene pagato periodicamente tra i trader in base alle condizioni di mercato e alla differenza tra il prezzo del contratto perpetuo e il valore di mercato spot.

Concetti fondamentali del trading di futures perpetui

  • Nessuna data di scadenza : l'assenza di una data di scadenza stabilita significa che i trader possono mantenere una posizione fintantoché rispettano i requisiti di margine.
  • Meccanismo del tasso di finanziamento : questo meccanismo aiuta a mantenere la parità tra il contratto perpetuo e il prezzo spot dell'attività sottostante. Quando il prezzo perpetuo è superiore al prezzo spot, le posizioni lunghe pagano le posizioni corte e viceversa.
  • Leva finanziaria : i trader possono utilizzare la leva finanziaria per aumentare la loro esposizione al mercato, amplificando sia i potenziali guadagni che le perdite.
  • Accesso al mercato delle criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7 : a differenza di molti mercati tradizionali, il mercato delle criptovalute è attivo 24 ore su 24, rendendo possibile il trading di futures perpetui in qualsiasi momento.

Come funzionano i contratti perpetui

Il trading di futures perpetui inizia quando un trader apre una posizione lunga o corta su una piattaforma di trading. Questi contratti derivano il loro prezzo da un indice basato sul prezzo spot della criptovaluta sottostante. Poiché non esiste una data di scadenza, gli exchange utilizzano il modello del tasso di finanziamento per evitare che il prezzo del contratto si discosti eccessivamente dal prezzo di mercato effettivo.

I passaggi chiave includono:

  1. Apertura di una posizione : i trader possono speculare sugli aumenti dei prezzi (lunghi) o sulle diminuzioni dei prezzi (corti).
  2. Ancoraggio del prezzo : un indice dei prezzi basato sui dati del mercato spot mantiene il prezzo perpetuo allineato ai valori in tempo reale.
  3. Pagamenti di finanziamento : se il prezzo perpetuo è superiore al prezzo spot, il tasso di finanziamento è positivo e i long pagano i short. Se è inferiore, gli short pagano i long.
  4. Profitti e perdite : i profitti o le perdite sono determinati dal modo in cui i prezzi di mercato si muovono rispetto al punto di ingresso del trader.
  5. Rischio di liquidazione : l'uso della leva finanziaria comporta il rischio di liquidazione forzata se il mercato si muove in modo significativo contro la posizione del trader.

Esperienza utente e applicazioni pratiche

Molti trader di criptovalute trovano i future perpetui ideali per strategie di trading a breve termine. Ad esempio, Hanna K., una trader attiva su Binance, afferma: "Uso i contratti future perpetui principalmente per la copertura. Quando possiedo ETH spot, a volte vendo allo scoperto i future perpetui di ETH per bloccare i profitti o ridurre il rischio in condizioni di incertezza. La flessibilità è impareggiabile".

Un altro trader, Jake P., preferisce il trading ad alta frequenza. "Gestisco un bot che apre micro posizioni su BTC perpetui quando la volatilità aumenta. Dato che non c'è scadenza, posso lasciarlo in esecuzione senza preoccuparmi del rollover."

Anche i principianti trovano valore nell'uso di una leva finanziaria bassa. Il membro della community @CryptoNova ha scritto su un forum: "Ho iniziato con una leva finanziaria 2x e posizioni piccole. La chiave è gestire la leva finanziaria con attenzione: altrimenti è facile essere spazzati via".

contratto informativo

Evoluzione e regolamentazione del mercato

I contratti perpetui furono concettualizzati per la prima volta all'inizio degli anni '90, ma non presero piede fino all'ascesa del trading di criptovalute. Le prime importanti piattaforme di future perpetui sono nate nel 2015, poco dopo la disponibilità dei contratti future tradizionali basati su Bitcoin. Oggi, i future perpetui dominano il volume di scambi nei mercati dei derivati crypto.

Secondo Coingecko, il volume totale degli scambi spot sui 10 principali exchange centralizzati nel primo trimestre del 2025 ha raggiunto i 5,4 trilioni di dollari, segnando un calo del 16,3% rispetto al trimestre precedente. Nel frattempo, il mercato dei derivati continua a crescere, a dimostrazione del forte interesse per gli strumenti di trading con leva finanziaria.

CME Group ha riportato che nell'aprile 2025 il volume medio giornaliero di derivati su criptovalute ha raggiunto i 183.000 contratti, con un aumento del 129% su base annua. In particolare, i future su Ethereum hanno registrato un aumento del volume del 239%, a dimostrazione della crescente domanda di derivati sulle altcoin da parte degli investitori.

Su Binance, i futures perpetui rimangono tra gli strumenti più scambiati. Coppie come BTC/USDT, ETH/USDT e SOL/USDT guidano costantemente il volume di scambi della piattaforma, a dimostrazione di un interesse costante da parte di investitori retail e istituzionali per i contratti perpetui.

Tuttavia, a differenza dei futures sulle materie prime, che sono rigidamente regolamentati (ad esempio dalla CFTC negli Stati Uniti), molti prodotti futures perpetui sono offerti da piattaforme al di fuori delle giurisdizioni regolamentate. Di conseguenza, l'accesso a questi contratti potrebbe essere limitato o non disponibile per i residenti in paesi con normative più severe.

Pareri di esperti

Gli esperti del settore considerano generalmente i contratti futures perpetui un'innovazione chiave nel settore dei derivati crittografici. Secondo Sarah Jensen, responsabile della ricerca presso BlockWave Analytics, "La flessibilità e la liquidità dei futures perpetui li hanno resi lo strumento di riferimento sia per la copertura che per la speculazione nel settore degli asset digitali. Il loro design elimina la pressione sui regolamenti, offrendo al contempo un'esposizione in tempo reale alle tendenze del mercato".

Mark Liu, stratega dei derivati di CryptoQuant, aggiunge: "L'aumento dei volumi dei contratti perpetui riflette un cambiamento più ampio nel comportamento del trading di criptovalute. Gli operatori istituzionali stanno adottando sempre più i contratti perpetui grazie alla loro efficienza e all'integrazione con le strategie di trading algoritmico".

Tuttavia, alcuni esperti mettono in guardia contro un eccessivo affidamento sulla leva finanziaria. Alex Romero, risk manager di BitTrust Capital, avverte: "I future perpetui possono essere strumenti pericolosi nelle mani di trader inesperti. La leva finanziaria amplifica non solo i guadagni, ma anche le perdite, e durante periodi di elevata volatilità, le liquidazioni possono verificarsi a cascata".

Pro e contro dei contratti futures perpetui

Vantaggi:

  • Consentire ai trader di speculare sui movimenti dei prezzi delle criptovalute senza possederle.
  • L'assenza di data di scadenza semplifica le strategie di trading.
  • Il meccanismo del tasso di finanziamento aiuta ad allineare il prezzo dei futures con il prezzo spot.
  • Consente l'accesso alla leva finanziaria in un mercato attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Svantaggi:

  • Un elevato indebitamento aumenta il rischio di liquidazione.
  • In periodi di volatilità, i prezzi potrebbero temporaneamente discostarsi dal mercato spot.
  • La mancanza di regolamentazione in alcune regioni espone i trader al rischio di controparte.

Punti essenziali

  • Un contratto futures perpetuo è un prodotto derivato che consente ai trader di speculare sul prezzo futuro dell'attività sottostante senza scadenza.
  • Questi contratti si basano su un meccanismo di tasso di finanziamento per monitorare il mercato spot e bilanciare le posizioni lunghe e corte.
  • Il trading di futures perpetui è ampiamente utilizzato nel mercato delle criptovalute grazie alla sua flessibilità, all'elevata liquidità e alla possibilità di utilizzare la leva finanziaria.
  • Tuttavia, a causa della volatilità e della regolamentazione limitata, comportano rischi significativi e non sono adatti a tutte le strategie di trading.

Conclusione

I contratti futures perpetui rappresentano uno degli strumenti più dinamici nel trading di criptovalute odierno. Eliminando il limite di una data di scadenza e incorporando un meccanismo di tasso di finanziamento, offrono un'alternativa moderna ai contratti futures tradizionali. Tuttavia, come per qualsiasi prodotto finanziario ad alto rischio, comprendere il funzionamento di questi contratti e l'interazione tra condizioni di mercato, tassi di finanziamento e leva finanziaria è fondamentale. I trader devono rimanere informati, adottare una solida gestione del rischio e scegliere piattaforme di trading affidabili per affrontare con successo le complessità del mercato dei futures perpetui.

Qualsiasi domanda?

Si consiglia di farlo con cautela. Comprendere i futures perpetui e gestire correttamente il rischio è essenziale prima di iniziare a fare trading sui futures perpetui.

Negli Stati Uniti, la Commodity Futures Trading Commission supervisiona i future regolamentati. Molte piattaforme crypto operano al di fuori di questa istituzione.

I pro includono leva finanziaria, flessibilità e liquidità. I contro includono rischio di liquidazione e volatilità dei prezzi.

Monitorano il prezzo spot tramite un indice e utilizzano i pagamenti di finanziamento per mantenere il contratto in linea con il mercato.

Nessuna scadenza, utilizzo del tasso di finanziamento, opzioni di leva finanziaria e accesso continuo al trading.

Sì, poiché i futures perpetui non hanno una data di scadenza, è possibile mantenere una posizione indefinitamente.

Sì, il contratto futures perpetuo su Bitcoin è uno degli strumenti più negoziati nel mondo del trading di criptovalute.

Il prezzo del contratto perpetuo può discostarsi dal prezzo spot, ma i tassi di finanziamento mirano a ridurre al minimo questa differenza.

Seleziona l`asset desiderato, imposta la leva finanziaria, scegli se andare long o short ed esegui la transazione.

Puoi negoziare futures perpetui sui principali exchange di criptovalute come Binance, Bybit e OKX.

I trader possono utilizzare la leva finanziaria per amplificare i guadagni o le perdite nel volatile mercato dei future sulle criptovalute.

Quando il prezzo dei futures perpetui è superiore al prezzo spot, le posizioni lunghe pagano le posizioni corte. Quando è inferiore, le posizioni corte pagano le posizioni lunghe.

I futures perpetui utilizzano un tasso di finanziamento per mantenere il prezzo del contratto perpetuo vicino al prezzo del mercato spot.

Un contratto futures perpetuo è un tipo di derivato crittografico che segue il prezzo di un asset e consente di mantenere una posizione a tempo indeterminato.

I futures perpetui non hanno una data di scadenza, a differenza dei contratti futures tradizionali.

I futures sulle criptovalute sono contratti che consentono ai trader di speculare sul prezzo futuro delle criptovalute senza possederle.

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.