Panoramica del multiutensile Flipper Zero e del firmware

Panoramica del multiutensile Flipper Zero e del firmware

In sostanza, Flipper Zero è un gadget tascabile per il pentesting in grado di scansionare, copiare, clonare ed emulare segnali wireless. Con il suo firmware in continua evoluzione, il dispositivo è diventato un cult tra le comunità di hacker e i tester di sicurezza informatica. È nato come progetto Kickstarter nel 2020, raccogliendo 4,8 milioni di dollari, e da allora è diventato virale su TikTok. I video mostrano persone che lo usano per controllare a distanza stazioni meteorologiche, fare scherzi ai dipendenti dei negozi, aprire le porte di ricarica Tesla o sbloccare i telecomandi a infrarossi di TV e condizionatori. Accanto alle battute, tuttavia, ci sono hack più controversi: bypassare i sistemi di controllo accessi, clonare tessere RFID degli hotel o sperimentare con moduli NFC e Bluetooth.

Hardware Flipper Zero, pin GPIO e moduli

Flipper Zero è un multi-strumento portatile e open source basato su hardware a basso consumo. È dotato di uno schermo LCD, un D-pad, un ricetrasmettitore, diversi protocolli radio e sensori integrati nel suo design compatto a PCB. Il gadget è completamente open source e personalizzabile, il che significa che il firmware, gli schemi e i moduli possono essere modificati dalla community. Gli utenti possono caricare modifiche al firmware di Flipper Zero per espandere funzionalità come la scansione WiFi Marauder, esperimenti BLE (Bluetooth Low Energy) o persino l'analisi del segnale di tipo SDR tramite il ricevitore e trasmettitore dell'antenna CC1101.

All'interno, il dispositivo combina un MCU, pin GPIO, una porta USB, uno slot per schede microSD e connettori per interfacce iButton, 1-Wire, SPI, UART, I2C e debug. Questo lo rende più di un semplice giocattolo: è un hardware di tutto rispetto per il reverse engineering, i test crittografici e la prototipazione.

La gamification aggiunge divertimento. Il delfino giocattolo sullo schermo reagisce all'attività, premiando attività di pentesting come la scansione di tag di moduli NFC, il test di schede di moduli RFID a 125 kHz o il test di circuiti pin GPIO. È apprendimento hardware mascherato da gioco.

flipper zero

Come funzionano l'hacking e l'emulazione di Flipper Zero

Flipper Zero funge da ricetrasmettitore e dispositivo multi-utensile, comunicando attraverso diversi protocolli wireless ed emulando i telecomandi più comuni. Il firmware interpreta i segnali in modo che il gadget possa trasmetterli, emulare le schede e interagire con i sistemi IoT.

Supporta:

  • SubGHz (bande a bassa e alta frequenza con opzioni di modulazione)
  • Modulo RFID (LF) da 125 kHz per badge, sistemi senza chiave e chip per animali
  • Modulo NFC a 13,56 MHz per carte e pagamenti contactless
  • Trasmettitore e ricevitore IR (infrarossi) per il controllo remoto di TV, unità di aria condizionata e altri dispositivi digitali
  • Pin GPIO per sensori, relè e circuiti di progettazione PCB di prova
  • Tasti di accesso iButton (1-Wire)
  • BadUSB (script Ducky) per computer Windows e strumenti di hacking USB
  • Moduli BLE e WiFi Marauder per la scansione e il pentesting di ambienti wireless

Poiché può emulare telecomandi, clonare tag RFID o sbloccare dispositivi a infrarossi, gli esperti di sicurezza sottolineano che Flipper Zero è tanto uno strumento di hacking quanto un tester. Tuttavia, è compatibile con le estensioni firmware di Flipper Zero che ne ampliano gli usi sicuri e didattici.

Flipper Zero in numeri, sicurezza IoT e statistiche wireless (aggiornamento 2025)

  • Nel 2022 le vendite hanno raggiunto i 25 milioni di dollari; nel 2023 il fatturato è balzato a 80 milioni di dollari.
  • Entro il 2025, oltre 1 milione di multiutensili Flipper Zero saranno stati spediti in tutto il mondo, con un mercato di ricambi in crescita per accessori come antenne e PCB personalizzati.
  • Gli analisti sottolineano che nel 2025 gli incidenti di sicurezza informatica saranno in media 5.000 al mese, con attacchi correlati all'IoT, mentre ogni giorno vengono compromessi più di 7 milioni di record: numeri che alimentano l'interesse per gli strumenti di hacking fai da te e i gadget per il pentesting.

Cosa può fare il dispositivo multi-utensile Flipper Zero?

Test di penetrazione
Grazie ai suoi moduli e pin GPIO, Flipper Zero consente agli hacker etici di simulare attacchi ai sistemi di controllo degli accessi, ai tag dei moduli NFC o ai protocolli wireless per identificare i punti deboli prima che lo facciano i criminali.

Emulazione del dispositivo
Il firmware consente a Flipper Zero di emulare telecomandi, clonare chiavi RFID, sbloccare dispositivi a infrarossi e trasmettere segnali come un telecomando universale. Può anche interagire con ambienti BLE e WiFi tramite moduli aggiuntivi.

Automazione degli script
Considerato come un tester HID USB, può iniettare script Ducky nei computer Windows. Collegato alla porta USB, può automatizzare attività, aprire backdoor o eseguire operazioni di debug.

Interfacciamento hardware
Grazie ai connettori GPIO, UART, I²C e SPI, si collega a PCB, sensori e attuatori. Questo lo rende utile per test di schemi, prototipi di PCB o esperimenti con circuiti digitali a 5 V.

Flipper Zero Rischio Legale o Rischio Darkweb?

Flipper Zero è un hardware legale. Ma, come qualsiasi strumento di hacking, il suo utilizzo determina l'esito. I divieti in Brasile, le restrizioni in Canada e l'etichetta di "skimming delle carte" di Amazon evidenziano le preoccupazioni. Eppure gli esperti ci ricordano: sul dark web esistono già tester più avanzati, dagli exploit software ai ricetrasmettitori personalizzati.

Poiché Flipper Zero è completamente open source e personalizzabile, consente alla comunità della sicurezza informatica di studiare in modo responsabile i protocolli wireless, eseguire il debug dei sistemi IoT e testare i dispositivi di accesso senza chiave. Come ha affermato il consulente Michael Hasse: se le autorità di regolamentazione vogliono una vera sicurezza, dovrebbero richiedere standard più rigorosi per i sistemi wireless, invece di concentrarsi su un singolo dispositivo multi-strumento.

L'eredità di Flipper Zero potrebbe essere meno legata agli scherzi e più all'ispirazione di una nuova ondata di pentester, hacker hardware e curiosi inventori che spingono i confini di ciò che è possibile con firmware open source, moduli a basso consumo e reverse engineering creativo.

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.