Come prepararsi ai prossimi 10 anni di criptovalute: dove tecnologia, regole e denaro si incontrano

Il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione e, man mano che nuove monete escono sugli exchange, generalmente promettono rendimenti elevati, ma anche molta volatilità. Ecco perché è così importante prepararsi in anticipo e con attenzione. Quando un token viene lanciato per la prima volta, la liquidità può cambiare rapidamente e l'umore degli investitori può far salire o scendere i valori. La conoscenza approfondita del progetto in anticipo spesso determina il suo successo.
Ci sono molti fattori importanti che possono aiutarti a prevedere il successo di una criptovaluta nel lungo termine. Tra questi, l'affidabilità del whitepaper, il background del team di sviluppo e il livello di partecipazione della community. Recentemente, abbiamo visto molti token innovativi che combinano criptovalute con nuove tecnologie come intelligenza artificiale, DeFi e il metaverso. Ciò significa che è molto più importante analizzare i nuovi asset in modo strutturale prima di impegnarsi.
In questa situazione, saper valutare le nuove monete non è solo utile, ma è anche una guida utile per orientarsi nell'imprevedibile mondo degli investimenti in criptovalute.
Laura Shin, esperta di criptovalute, afferma: "Gli investitori al dettaglio non sono più solo speculatori; stanno diventando ricercatori". Chi si prende il tempo di apprendere le basi di un progetto ottiene rendimenti migliori nel tempo.
Stablecoin e regole: uno sguardo alle novità in arrivo
Nei prossimi dieci anni, le criptovalute entreranno probabilmente a pieno titolo nel sistema bancario tradizionale. Ad esempio, le stablecoin stanno diventando sempre più popolari come metodo di pagamento in tutto il mondo. Tuttavia, non vengono utilizzate molto spesso. In Corea del Sud, tuttavia, le stablecoin stanno iniziando a essere utilizzate per scopi diversi dal semplice trading. Le persone le usano per pagare e persino per inviare denaro.
Secondo i nuovi dati della Banca di Corea, il volume degli scambi di stablecoin sui cinque principali exchange coreani ha raggiunto quasi 61,2 trilioni di KRW (circa 47 miliardi di dollari) tra gennaio e marzo 2025. L'USDT ha costituito il 79,5% di tale importo.
CoinMetrics afferma che la capitalizzazione di mercato delle stablecoin ha superato i 170 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2025, con USDC e USDT tra le più popolari. JPMorgan, d'altra parte, ritiene che meno dell'8% del volume totale delle stablecoin venga attualmente utilizzato per pagamenti reali. La maggior parte viene ancora utilizzata per speculazioni o arbitraggio.
Kristin Smith, CEO della Blockchain Association, afferma: "La regolamentazione non è più nemica dell'innovazione". Con il quadro normativo corretto, gli asset digitali diventano più legittimi e possono essere utilizzati nel mondo reale, soprattutto le stablecoin.
Detto questo, l'introduzione di nuove regole sta rendendo il settore delle criptovalute più stabile e affidabile. Paesi come Stati Uniti, Corea del Sud e alcuni paesi europei stanno lavorando intensamente per regolamentare le stablecoin e stanno persino iniziando a utilizzare le valute digitali delle banche centrali (CBDC). Questi sforzi dimostrano che in futuro gli asset digitali non saranno solo investimenti per puro divertimento, ma faranno parte del sistema finanziario reale.
Problemi con la tecnologia e fiducia nelle istituzioni
L'attuale velocità di elaborazione di Bitcoin, di sole 3-7 transazioni al secondo, non è sufficiente per essere utilizzata da molte persone. Gli sviluppatori stanno lavorando a miglioramenti tecnologici come Lightning Network, sistemi proof-of-stake e persino una crittografia che funzioni più a lungo dei computer quantistici. Se vogliamo che le criptovalute diventino davvero popolari nei prossimi dieci anni, questi problemi devono essere risolti.
Secondo i dati di L2Beat, anche la scalabilità di Ethereum è migliorata. Soluzioni Layer 2 come Optimism e Arbitrum ridurranno i costi di transazione fino al 90% nel 2025.
C'è ancora molta fiducia nelle istituzioni. La società di Michael Saylor, MicroStrategy, ha acquistato altri 6.210 BTC nel secondo trimestre del 2025, portando il suo patrimonio totale a oltre 612.000 BTC. Sulla base del prezzo di Bitcoin a luglio 2025, che era di 117.400 dollari, la loro plusvalenza non realizzata ammonta ora a oltre 25 miliardi di dollari. Questo cambiamento dimostra come Bitcoin stia diventando sempre più simile a "oro digitale" nei portafogli istituzionali.
Cathie Wood, CEO di ARK Invest, ha dichiarato: "Non ci chiediamo più se le istituzioni entreranno nel settore delle criptovalute; ci chiediamo quanto velocemente aumenteranno le loro posizioni". "L'infrastruttura si sta avvicinando sempre di più a ciò che desiderano gli investitori".
Il passaggio alla pianificazione a lungo termine
Anche chi investe sta cambiando il proprio atteggiamento. Le criptovalute non sono più percepite solo come una scommessa a breve termine. Ric Edelman, un noto esperto finanziario, ha affermato che le criptovalute potrebbero rappresentare dal 10% al 40% di un portafoglio. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto al suo precedente consiglio, che prevedeva che le criptovalute rappresentassero solo l'1% di un portafoglio. Ciò dimostra che gli investimenti sistematici e a lungo termine stanno diventando sempre più importanti.
Bitcoin stesso sta raggiungendo nuovi massimi, superando i 115.000 dollari a metà del 2025 e forse raggiungendo i 180.000 dollari entro la fine dell'anno o addirittura i 220.000 dollari entro il 2029. Questo grazie all'halving del 2024 e alla maggiore attività degli ETF. L'ETF spot Bitcoin di BlackRock, lanciato all'inizio del 2024, ha attualmente oltre 18 miliardi di dollari di asset in gestione. Questo lo rende uno degli ETF in più rapida crescita negli ultimi dieci anni.
Meltem Demirors, CSO di CoinShares, aggiunge: "Stiamo assistendo a un passaggio dal trading reattivo alla progettazione proattiva del portafoglio". "Le criptovalute si stanno affermando come investimento strategico".
I token appena quotati presentano comunque dei rischi, ma anche delle opportunità. Puoi ottenere un vantaggio facendo molta ricerca, ad esempio leggendo il whitepaper, la tokenomics, la roadmap, il team e la community. Questo tipo di introduzione iniziale potrebbe essere l'inizio di guadagni duraturi, come 10 anni.
Ma esistono rischi concreti: la mancanza di conoscenze, l'utilizzo di tecnologie sperimentali o la debolezza delle comunità possono contribuire al fallimento. Ecco perché è più che mai fondamentale analizzare attentamente i dati e pianificare in anticipo.
La strada verso la maturità e le tendenze globali
Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno cercando di rendere il mondo delle criptovalute più sicuro e affidabile. All'inizio del 2025, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha promulgato lo Stablecoin TRUST Act. Contemporaneamente, la Commissione per i Servizi Finanziari della Corea del Sud ha collaborato con aziende fintech private per testare una stablecoin supportata dal KRW.
La SEC sta ora valutando gli ETF spot per Ethereum e Solana. Ciò significa che un maggior numero di istituzioni potrà acquisire uno spettro più ampio di asset digitali. Queste azioni contribuiscono a creare fiducia tra aziende, istituzioni e singoli investitori.
Hester Peirce, commissaria della SEC statunitense, ha affermato: "Stiamo entrando in un'era in cui ci si aspetta che gli standard di sicurezza e rischio digitale siano rispettati dalle attività digitali". "Non è un problema; è un'opportunità".
Tre fattori plasmeranno il futuro delle criptovalute: tecnologia, regole e denaro. Affinché le criptovalute diventino davvero popolari, tutti e tre questi fattori devono prosperare contemporaneamente. Gli investitori dovrebbero smettere di fare trading a raffica e iniziare a fare ricerche approfondite e pianificare a lungo termine.
Le criptovalute stanno diventando più stabili e adattabili man mano che più denaro istituzionale affluisce nel mercato e le leggi diventano più chiare. Se impari a valutare i nuovi token oggi, sarai pronto per ottenere buoni risultati domani.
Le criptovalute non sono semplicemente una moda passeggera; stanno diventando un nuovo modo di gestire il denaro. Mentre ci avviciniamo a un futuro influenzato da nuove idee, regole e progetti a lungo termine, sapere come valutare le nuove monete vi sarà d'aiuto. Non si tratta più di entusiasmo. Si tratta di prendere decisioni sagge, consapevoli ed eque.
Considerazioni finali
Negli anni a venire, la conoscenza e la preparazione saranno più importanti delle supposizioni. Se vuoi diventare un investitore, uno sviluppatore o un imprenditore, devi sapere come la tecnologia crypto, la regolamentazione globale e il comportamento degli investimenti si influenzano a vicenda. Per rimanere al passo con i tempi, devi continuare a imparare, essere cautamente ottimisti ed essere aperti al cambiamento. I prossimi dieci anni di crypto porteranno non solo rischi, ma anche incredibili opportunità per coloro che sono pronti ad accettare questo cambiamento.