Indirizzo del portafoglio Satoshi Nakamoto: quanti BTC possiede Satoshi?

Indirizzo del portafoglio Satoshi Nakamoto: quanti BTC possiede Satoshi?

Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo creatore di Bitcoin , rimane uno dei misteri più intriganti nel mondo della tecnologia e della finanza. Nonostante abbia inventato una criptovaluta che ha trasformato le transazioni digitali e ispirato un movimento globale, l'identità di Nakamoto e l'entità delle sue partecipazioni in Bitcoin continuano a essere avvolte nel segreto.

I ricercatori stimano che le partecipazioni di Nakamoto siano considerevoli, comprese tra 600.000 e 1,1 milioni di BTC. Questa stima colloca la sua fortuna tra circa 43 e 80 miliardi di dollari in base agli attuali tassi di mercato, evidenziando non solo l'immenso valore delle sue partecipazioni ma anche il suo impatto significativo sul mercato delle criptovalute.

Uno dei pezzi più significativi dell'eredità di Nakamoto è il blocco genesi della blockchain Bitcoin, che ha estratto per ricevere una ricompensa di 50 BTC. L'indirizzo del portafoglio associato a questa transazione, "1A1zP1eP5QGefi2DMPTfTL5SLmv7DivfNa", è forse il più famoso ed è stato al centro dell'attenzione dei ricercatori blockchain. Si conferma che questo portafoglio, insieme a un altro indirizzo "1HLoD9E4SDFFPDiYfNYnkBLQ85Y51J3Zb1", utilizzato per inviare la prima transazione Bitcoin, ha legami con Nakamoto.

Nonostante il valore bloccato in questi portafogli, non c’è stata alcuna attività che suggerisca che Nakamoto abbia avuto accesso o spostato i suoi Bitcoin, indicando che ha lasciato intatte queste ricchezze digitali. Ciò si aggiunge all'enigma che circonda la sua persona e le sue intenzioni.

Gli esperti di blockchain ritengono che Nakamoto avrebbe potuto utilizzare oltre 20.000 diversi indirizzi di portafoglio per gestire i suoi Bitcoin durante le prime fasi della criptovaluta. Ciascuno di questi portafogli contiene prevalentemente 50 BTC, che riflettono la ricompensa mineraria prima del primo dimezzamento di Bitcoin. Ad oggi, questi portafogli rimangono inattivi, aggiungendosi alla narrativa avvincente del coinvolgimento misterioso e minimalista di Nakamoto con la sua creazione.

Mentre Bitcoin continua ad essere accettato e ad integrarsi nei principali sistemi finanziari come metodo di pagamento peer-to-peer sicuro e come alternativa alle infrastrutture finanziarie tradizionali, il mistero di Satoshi Nakamoto persiste. La sua lungimiranza nell’ideare un sistema finanziario decentralizzato rimane un risultato significativo, anche se avvolto nell’anonimato e pieno di domande senza risposta.

Indirizzi del portafoglio di Satoshi Nakamoto

Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin, ha svolto un ruolo fondamentale agli albori della criptovaluta, spesso gestendo lui stesso la maggior parte dei nodi Bitcoin. A causa del suo significativo coinvolgimento, si ritiene che Satoshi abbia accumulato un numero considerevole di bitcoin, con stime che suggeriscono che potrebbe detenere tra 600.000 e 1,1 milioni di BTC su potenzialmente oltre 20.000 diversi indirizzi di portafoglio.

Durante le fasi nascenti di Bitcoin, solo una comunità specializzata impegnata nella crittografia era a conoscenza della tecnologia blockchain. Satoshi, noto per il suo approccio cauto alla privacy, ha utilizzato uno schema distinto nella gestione dei suoi indirizzi, rendendo difficile confermare il numero esatto di bitcoin o gli indirizzi dei portafogli da lui controllati. Il ricercatore blockchain Sergio Damian Lerner ha identificato un modello noto come modello "Patoshi", che fornisce alcune informazioni sugli indirizzi che potrebbero appartenere a Satoshi in base alle caratteristiche di codifica dei primi blocchi Bitcoin.

La maggior parte degli indirizzi del portafoglio di Satoshi contengono la ricompensa mineraria iniziale di 50 BTC. Questi portafogli sono rimasti per lo più intatti, ad eccezione di occasionali donazioni simboliche da parte di appassionati di Bitcoin, contribuendo ulteriormente al folklore che circonda la sua fortuna intatta. La tabella seguente elenca alcuni degli indirizzi di portafoglio significativi ritenuti associati a Satoshi:

  • 1A1zP1eP5QGefi2DMPTfTL5SLmv7DivfNa: contiene 99,72 BTC ed è notoriamente noto come indirizzo di genesi.
  • 12cbQLTFMXRnSzktFkuoG3eHoMeFtpTu3S: contiene 18,44 BTC, utilizzati da Satoshi per la prima transazione Bitcoin da utente a utente ad Hal Finney.
  • 1HLoD9E4SDFFPDiYfNYnkBLQ85Y51J3Zb1: Ha un saldo di 50,08 BTC ed è tra gli indirizzi ipotizzati.
  • Altri indirizzi come 12c6DSiU4Rq3P4ZxziKxzrL5LmMBrzjrJX, 1FvzCLoTPGANNjWoUo6jUGuAG3wg1w4YjR e 1J6PYEzr4CUoGbnXrELyHszoTSz3wCsCaj detengono ciascuno poco più di 50 BTC e rimangono inattivi, coerentemente con il resto delle sue partecipazioni.

Nonostante il fascino esercitato dalla sua identità e dalla sua scorta di Bitcoin, la vera personalità di Satoshi e la portata delle sue partecipazioni rimangono uno dei più grandi enigmi nel mondo della tecnologia. La sua decisione strategica di rimanere anonimo e di non spendere i suoi bitcoin aggiunge uno strato di mistero alla sua eredità, mentre la sua creazione innovativa continua ad avere un impatto significativo sul mondo finanziario.

Indirizzo del portafoglio Genesis di Satoshi Nakamoto

L'indirizzo del portafoglio Genesis, "1A1zP1eP5QGefi2DMPTfTL5SLmv7DivfNa", occupa un posto fondamentale nella storia di Bitcoin poiché è stato utilizzato per ricevere i primi 50 BTC mai estratti, segnando la nascita della blockchain di Bitcoin. Questo portafoglio non è solo il più iconico degli indirizzi di Satoshi Nakamoto ma anche un simbolo dei principi fondanti di Bitcoin. Incorporato nel codice di questo blocco genesi c'è un messaggio che recita: "The Times 03/Jan/2009 Cancelliere sull'orlo di un secondo piano di salvataggio per le banche", che non solo stabilisce un contesto storico ma sottolinea anche la visione di Satoshi per un sistema peer-to-peer. sistema di pagamento peer privo di intermediari finanziari.

Attualmente, il saldo dell’indirizzo Genesis è pari a 99,72 BTC, per un valore di circa 7,3 milioni di dollari. È interessante notare che i 50 BTC inizialmente ricevuti per il mining del primo blocco non sono spendibili. Secondo Charles Hoskinson, questa non spendibilità potrebbe derivare dal fatto che la transazione coinbase del blocco Genesis non è stata aggiunta al database delle transazioni globali di Bitcoin, anche se non è chiaro se questa omissione sia stata intenzionale o una svista di Satoshi.

Oltre alla ricompensa iniziale per il mining, questo indirizzo ha ricevuto oltre 40 BTC in tributi da vari utenti Bitcoin, riflettendo la riverenza della comunità per il creatore anonimo. Più di recente, il 5 gennaio 2024, un mittente anonimo ha aggiunto la significativa somma di 26,9 BTC al portafoglio Genesis.

Nonostante le consistenti partecipazioni, questi bitcoin rimangono dormienti, un dettaglio che alimenta le continue speculazioni sullo stato attuale di Satoshi, con molti che suggeriscono che potrebbe non essere più in vita. Questo portafoglio intatto continua a essere un punto focale di intrigo e rispetto all'interno della comunità delle criptovalute, incarnando la natura enigmatica di Satoshi Nakamoto e il suo impatto duraturo sulla finanza digitale.

L'indirizzo di Hal Finney

L'indirizzo del portafoglio "1HLoD9E4SDFFPDiYfNYnkBLQ85Y51J3Zb1" occupa un posto speciale negli annali della storia di Bitcoin poiché è stato coinvolto nella primissima transazione tra due individui sulla rete Bitcoin. Questa transazione è stata condotta da Satoshi Nakamoto, che ha inviato 10 BTC ad Hal Finney il 12 gennaio 2009, pochi giorni dopo il lancio di Bitcoin. Ciò ha segnato una pietra miliare significativa in quanto è stata la prima volta che Bitcoin è stato utilizzato come valuta decentralizzata peer-to-peer, andando oltre il fatto che i minatori ricevessero premi in blocco fino al coinvolgimento effettivo degli utenti.

Hal Finney, un ingegnere informatico americano e un importante attivista della crittografia, è stato tra i primi ad adottare Bitcoin. Ha scaricato il software Bitcoin poco dopo il suo rilascio da parte di Satoshi ed è stato subito coinvolto nei suoi test e sviluppo. L'11 gennaio 2009, appena un giorno prima di ricevere la transazione Bitcoin, Finney ha twittato riguardo Bitcoin, evidenziando il suo coinvolgimento iniziale e il suo entusiasmo per il progetto.

Oggi, l'indirizzo associato a questa storica transazione detiene 18,44 BTC, per un valore di circa 1,34 milioni di dollari. Il saldo è gradualmente aumentato nel corso degli anni, probabilmente a causa degli appassionati di Bitcoin che inviano transazioni all'indirizzo in omaggio sia a Satoshi Nakamoto che a Hal Finney per il loro ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo di Bitcoin.

Questo indirizzo, insieme all'eredità di Hal Finney, continua ad affascinare e ispirare la comunità crittografica. Mentre alcuni hanno ipotizzato che lo stesso Finney avrebbe potuto essere Satoshi Nakamoto a causa del suo coinvolgimento precoce e profondo, questa teoria è stata in gran parte messa da parte. Tuttavia, il suo contributo agli albori della storia di Bitcoin è innegabile e il suo lavoro pionieristico ha contribuito a gettare le basi per quello che sarebbe diventato un cambiamento rivoluzionario nel modo in cui le transazioni finanziarie vengono condotte a livello globale. La transazione tra Satoshi e Finney sul Blocco 170 non solo ha testato le capacità operative della rete Bitcoin, ma ha anche simboleggiato il potenziale delle criptovalute per consentire transazioni sicure e senza fiducia tra individui.

Quanti Bitcoin possiede Satoshi Nakamoto?

Determinare la quantità esatta di Bitcoin posseduto da Satoshi Nakamoto, l'enigmatico creatore di Bitcoin, rimane una sfida sfuggente a causa dell'anonimato e delle misure di sicurezza operativa da lui implementate. Nel corso degli anni, diversi ricercatori hanno tentato di quantificare le partecipazioni di Satoshi, offrendo stime che variano in modo significativo.

Sergio Demian Lerner, un noto ricercatore blockchain, ha suggerito in un post sul blog del 2013 che circa il 63% dei primi 36.288 blocchi (circa 1.148.800 BTC) sono stati estratti da una singola entità, probabilmente Satoshi. Lerner basò la sua analisi su modelli distinti nell'attività mineraria di questi primi blocchi, soprannominati il modello "Patoshi". Questo modello ha fornito un metodo per distinguere tra i blocchi estratti da Satoshi e quelli di altri. Lerner ha osservato che questi bitcoin non sono mai stati spesi, il che aumenta la difficoltà nel confermare l'identità del minatore.

Un ulteriore esame da parte di altri ricercatori, inclusa una collaborazione con Bitmex nel 2018, ha suggerito che l’analisi iniziale di Lerner avrebbe potuto avere alcune limitazioni. Bitmex ha criticato l'affidabilità dell'utilizzo della coerenza dell'hashrate come prova definitiva dell'attività mineraria di Satoshi e ha proposto una stima rivista, suggerendo che Satoshi potrebbe possedere tra 600.000 e 700.000 BTC. Nonostante questi dibattiti, la comunità cripto è concorde nel ritenere che Satoshi abbia estratto una notevole quantità di Bitcoin, per un valore potenzialmente compreso tra 40 e 75 miliardi di dollari in base agli attuali prezzi di mercato.

Il mistero che circonda la soluzione Bitcoin di Satoshi aggrava la sfida. Anche se è quasi impossibile stabilire con assoluta certezza quali indirizzi gli appartengano, la comunità osserva attentamente gli indirizzi noti o sospetti. Qualsiasi movimento da questi indirizzi causerebbe probabilmente increspature significative in tutti i mercati delle criptovalute. Ad oggi, ci sono stati casi di spostamenti di Bitcoin dell'era Satoshi, ma nessuno è stato collegato in modo definitivo a Satoshi stesso.

Nel complesso, anche se le cifre esatte possono variare a seconda dell'analisi, è generalmente accettato all'interno della comunità delle criptovalute che Satoshi Nakamoto detenga una quantità significativa di bitcoin, rendendolo uno degli individui più ricchi del mondo, almeno sulla carta. La continua dormienza di queste monete e il duraturo anonimato di Satoshi non fanno altro che aumentare lo status leggendario del misterioso creatore di Bitcoin.

Trasferimento significativo di Bitcoin al portafoglio Genesis di Satoshi nel 2024

Nel gennaio 2024, si è verificata un'interessante transazione in cui un utente anonimo ha trasferito 26,9 BTC, del valore di circa 1,2 milioni di dollari in quel momento, all'indirizzo Bitcoin Genesis, lo stesso indirizzo utilizzato da Satoshi Nakamoto per ricevere la ricompensa dal primo blocco Bitcoin estratto. . Questa considerevole transazione ha aumentato le disponibilità totali nel portafoglio Genesis a quasi 100 BTC.

I fondi sono stati spostati poco dopo essere stati ritirati dall'exchange di criptovalute Binance, coinvolgendo un portafoglio che non aveva avuto alcuna attività precedente tranne questo singolo prelievo. Dopo la transazione all'indirizzo di genesi, il portafoglio si è poi impegnato con un altro portafoglio identificato da Arkham Intelligence come associato alla piattaforma di trading Robinhood.

Il motivo dietro questo sostanziale trasferimento rimane poco chiaro, anche se alcuni ipotizzano che potrebbe essere stato uno sforzo di marketing legato al lancio dei primi ETF spot su Bitcoin, una pietra miliare significativa nell'integrazione delle criptovalute nei principali prodotti finanziari. Indipendentemente dall'intento, la comunità crittografica ritiene ampiamente che i 26,9 BTC inviati al portafoglio originale di Satoshi siano stati effettivamente messi fuori circolazione, aggiungendosi alla mistica e all'eredità dell'indirizzo della genesi. Questo evento sottolinea l'interesse e le speculazioni in corso sull'identità di Satoshi e sulle origini di Bitcoin all'interno dell'ecosistema crittografico.

Le partecipazioni in Bitcoin di Satoshi Nakamoto e le loro implicazioni sul mercato

Satoshi Nakamoto, l'enigmatico fondatore di Bitcoin, è riuscito a mantenere l'anonimato nonostante l'immensa curiosità e le speculazioni che circondano la sua identità. I suoi abili sforzi di offuscamento e la natura intrinsecamente quasi anonima della tecnologia blockchain fanno sì che qualsiasi conoscenza precisa sul numero di bitcoin che possiede rimane sfuggente. Tuttavia, all'interno della comunità cripto è opinione comune che Satoshi controlli probabilmente oltre mezzo milione di BTC, che sono rimasti dormienti in numerosi portafogli.

Si ritiene che Satoshi possieda migliaia di indirizzi Bitcoin. La maggior parte di questi sono insignificanti, essendo stati utilizzati solo per ricevere ricompense in blocchi durante le fasi iniziali del funzionamento della rete Bitcoin. Questi portafogli non hanno registrato alcuna attività da quando hanno ricevuto i saldi iniziali e rimangono oggetto di un intenso controllo all'interno della comunità delle criptovalute.

Il potenziale impatto di qualsiasi movimento all’interno di questi portafogli non può essere sopravvalutato. Se mai le transazioni dovessero avere origine da uno degli indirizzi creduti da Satoshi, le ripercussioni potrebbero mandare onde d'urto sui mercati Bitcoin. Un evento del genere potrebbe portare a una significativa volatilità del mercato poiché trader e investitori cercano di interpretare le implicazioni delle azioni di Satoshi, sia che indichino una potenziale svendita o semplicemente un trasferimento strategico di portafoglio. Ciò sottolinea la significativa influenza che la misteriosa figura di Satoshi Nakamoto continua ad esercitare sul panorama delle criptovalute, anche anni dopo la sua ultima comunicazione conosciuta

bottom

Ti ricordiamo che Plisio ti offre anche:

Crea fatture crittografiche in 2 clic and Accetta donazioni in criptovalute

12 integrazioni

6 librerie per i linguaggi di programmazione più diffusi

19 criptovalute e 12 blockchain

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.