Le 10 migliori criptovalute su cui investire 2025

Lo staking di criptovalute è diventato uno dei metodi più popolari per generare reddito passivo nel mondo blockchain. Bloccando le tue monete in una rete e contribuendo alla convalida delle transazioni, puoi ricevere ricompense regolari, un po' come guadagnare interessi su un conto di risparmio, ma nel mondo degli asset digitali.
In 2025, oltre 180 miliardi di dollari di criptovalute sono investiti a livello globale, rappresentando circa il 21% della capitalizzazione totale del mercato crypto. Ethereum da solo rappresenta oltre 40 miliardi di dollari di tale importo, con oltre 28 milioni di ETH attualmente bloccati in contratti di staking.
Il parere dell'esperto: "La rapida crescita della partecipazione allo staking non è solo una tendenza, ma un cambiamento strutturale nel modo in cui gli utenti interagiscono con le blockchain", afferma Lena Rausch , responsabile della ricerca presso Plisio. "Lo staking offre una reale utilità e un impegno a lungo termine per gli ecosistemi blockchain, il che in definitiva migliora la sicurezza della rete e l'allineamento degli utenti."
Valutare le migliori opzioni per lo staking di criptovalute
La scelta della criptovaluta giusta per lo staking richiede di bilanciare diversi fattori: rendimento potenziale, rischi associati, performance di mercato e affidabilità della piattaforma. Mentre token con APY elevato come Bitcoin Minetrix (BTCMTX) e TG.Casino (TGC) possono attrarre investitori propensi al rischio, asset più stabili come Ethereum (ETH) e Tether (USDT) sono più adatti a chi cerca stabilità in mercati turbolenti.
Prima di puntare, valuta alcune considerazioni essenziali:
- Rendimenti dello Staking (APY) : un APY più elevato potrebbe sembrare allettante, ma la stabilità e la sostenibilità a lungo termine sono altrettanto importanti.
- Forza del mercato : prendi in considerazione le monete che combinano APY promettenti con fondamentali solidi e potenziale di apprezzamento del prezzo.
- Volatilità e rischio : comprendere la propria tolleranza al rischio. Le monete più stabili possono offrire rendimenti inferiori, ma tendono a comportare minori rischi di ribasso.
- Obblighi fiscali : in molte giurisdizioni, il reddito da staking è soggetto a tassazione. Utilizza piattaforme che offrano una rendicontazione chiara.
- Tempistiche di ingresso : i progetti in fase iniziale potrebbero offrire maggiori ricompense, ma comportano anche maggiore incertezza. Considerate la media del costo in dollari come strategia.
Esploriamo le monete più promettenti su cui puntare 2025:
1. Ethereum (ETH)
- Rendimento annuo : ~4–5%
- Perché fare staking : dato che Ethereum continua a dominare l'ecosistema degli smart contract dopo la fusione, lo staking di ETH contribuisce a proteggere la rete, garantendo al contempo ricompense prevedibili. L'ecosistema di staking di Ethereum offre una varietà di opzioni, dai nodi di validazione singoli che richiedono 32 ETH a soluzioni più accessibili come pool di staking e piattaforme di staking liquido come Lido e Rocket Pool. Con una maggiore partecipazione istituzionale e l'impegno di Ethereum per un consenso efficiente dal punto di vista energetico, ETH rimane uno degli asset più sicuri e influenti su cui fare staking 2025.
Parere dell'esperto: "L'ambiente di staking di Ethereum è ormai sufficientemente maturo sia per i partecipanti al dettaglio che per quelli istituzionali", osserva Daniel Yoon , stratega blockchain di StakedLab. "Il suo profilo rischio/rendimento lo rende un pilastro di molti portafogli crypto diversificati."
2. Solana (SOL)
- Rendimento annuo : ~6–8%
- Perché fare staking : Solana offre transazioni ultraveloci e commissioni basse, con un ecosistema DeFi e NFT attivo che mantiene la rete dinamica. Il suo esclusivo meccanismo Proof-of-History consente un'elevata scalabilità e lo staking di SOL supporta i validatori nel mantenere queste prestazioni. Delegare SOL è semplice, con molti wallet non custodiali che offrono delega con un solo clic e un monitoraggio trasparente delle ricompense. Nonostante i precedenti problemi di stabilità della rete, i recenti aggiornamenti continuano a rafforzare l'affidabilità di Solana.
3. Cardano (ADA)
- Rendimento annuo : ~3–6%
- Perché fare staking : noto per il suo approccio scientifico e l'efficienza energetica, il processo di staking di Cardano è semplice e non richiede custodia. I possessori di ADA possono delegare le proprie monete utilizzando wallet come Daedalus o Yoroi senza bloccare i propri asset, garantendo così la massima liquidità. La roadmap strutturata di Cardano e il continuo sviluppo di smart contract e sidechain rafforzano la fiducia nei vantaggi dello staking a lungo termine.
4. Pois (DOT)
- Rendimento annuo : ~10–14%
- Perché fare staking : DOT supporta un ambiente multichain unico e offre alcuni dei rendimenti da staking più elevati tra i principali asset. Il suo sistema di nomina consente agli utenti di supportare validatori affidabili senza dover gestire autonomamente i nodi. Lo staking di DOT garantisce inoltre influenza sulla governance e sulle aste degli slot parachain, fornendo un ambiente di staking dinamico e attivo.
5. Valanga (AVAX)
- Rendimento annuo : ~8–10%
- Perché fare staking : la rapidità di finalizzazione, il consenso ecosostenibile e l'ampio supporto delle dApp rendono AVAX un'opzione di staking affidabile. L'architettura della piattaforma supporta più subnet, ciascuna in grado di ospitare blockchain personalizzate, aumentando la domanda di staking AVAX. I validatori richiedono un minimo di 2.000 AVAX, mentre i delegati possono partecipare con soli 25 AVAX.
6. Cosmo (ATOMO)
- Rendimento annuo : ~12–15%
- Perché fare staking : Cosmos consente l'interoperabilità tra blockchain e lo staking di ATOM supporta questo ecosistema in crescita. Grazie a un sistema di delega intuitivo e a un set di validatori attivi, le ricompense per lo staking sono accessibili e generose. Il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) di Cosmos espande i casi d'uso e l'utilità dello staking di ATOM su più blockchain.
7. Tezos (XTZ)
- Rendimento annuo : ~5–6%
- Perché fare staking : una delle prime catene proof-of-stake con governance on-chain e un meccanismo di staking semplice. Tezos consente ai detentori di token di delegare XTZ senza trasferirne la proprietà, consentendo agli utenti di mantenere il pieno controllo. Le ricompense "Baking" vengono pagate ogni ciclo (circa 3 giorni) e la rete si evolve costantemente attraverso aggiornamenti del protocollo approvati dalla community.
8. Protocollo NEAR (NEAR)
- Rendimento annuo : ~10–12%
- Perché fare staking : NEAR si concentra su app facili da usare per gli sviluppatori e sulla scalabilità, con una crescente adozione nei mercati emergenti. Il suo esclusivo design di sharding migliora la produttività, mentre lo staking di NEAR contribuisce a proteggere e decentralizzare il protocollo. L'ecosistema è in rapida espansione, con molte dApp che offrono l'integrazione dello staking direttamente nelle loro interfacce.
9. Algorand (ALGO)
- Rendimento annuo : ~6–7%
- Perché fare staking : concentrandosi su velocità e costi contenuti, ALGO è ideale per applicazioni finanziarie reali e per l'adozione aziendale. Lo staking su Algorand non prevede custodia e le ricompense vengono distribuite automaticamente senza necessità di delega, rendendolo una delle esperienze di staking più intuitive.
10. Binance Coin (BNB)
- Rendimento annuo : ~4–6%
- Perché fare staking : essendo il token nativo dell'ecosistema Binance, lo staking di BNB può sbloccare vantaggi aggiuntivi come commissioni di trading ridotte. Le opzioni di staking di BNB sono disponibili su Binance Smart Chain e sulla piattaforma Binance, con diversi prodotti di staking flessibili e bloccati. BNB gioca anche un ruolo importante nel lancio di progetti, nella governance e negli sconti sulle commissioni, aumentando la sua utilità oltre il reddito passivo.
Utilizzo nel mondo reale e feedback degli utenti
Molti utenti abituali hanno riportato risultati positivi dallo staking. Arjun Patel , un investitore al dettaglio di Londra, ha dichiarato: "Fare staking dei miei ETH tramite Lido non solo mi ha dato delle ricompense, ma l'opzione di liquidità mi ha permesso di fare trading liberamente continuando a guadagnare. È una situazione vantaggiosa per tutti". Nel frattempo, Clara Weng , una delle prime ad adottare Cosmos, ha osservato: "Ho scelto ATOM perché mi piaceva la visione cross-chain. Ho accumulato le mie ricompense di staking per oltre un anno e i rendimenti sono stati solidi".
Per iniziare a fare staking, la maggior parte degli utenti segue questo semplice percorso:
- Scegli una piattaforma : esempi: Binance, Kraken o protocolli decentralizzati come Lido.
- Scegli il token : in base ad APY, volatilità e periodo di blocco.
- Delega o punta direttamente : alcune monete consentono lo staking con un solo clic, mentre altre potrebbero richiedere una configurazione tecnica.
- Tieni traccia delle ricompense : la maggior parte dei portafogli e degli exchange offre dashboard per monitorare i guadagni.
Suggerimento: anche le app mobili come Trust Wallet e Ledger Live supportano lo staking per più asset, offrendo un'esperienza fluida in mobilità.
Crescente interesse degli investitori per lo staking di criptovalute
Gli investitori in 2025 stanno sempre più cercando di fare staking di criptovalute, come parte di una strategia di investimento più ampia. Grazie all'avvento di piattaforme di staking intuitive, anche i principianti possono ora fare staking di monete come ETH e ADA tramite un wallet o un importante exchange di criptovalute. Binance, ad esempio, offre prodotti di staking flessibili su una vasta gamma di token crypto, rendendo più facile che mai ottenere ricompense senza una conoscenza tecnica approfondita.
Trovare progetti di staking ad alto rendimento
Per chi cerca ricompense elevate in staking: i progetti che offrono meccanismi di Proof of Staking con solide reti di validazione sono spesso considerati le migliori opzioni crypto. Che si utilizzi un cold wallet o ci si unisca a uno stake pool, la possibilità di ottenere ricompense costanti in staking dai propri asset crypto è diventata una proposta di valore fondamentale nel mercato odierno.
Bilanciamento tra rischi e ricompense nella scelta delle monete
Le criptovalute migliori per lo staking non sono sempre: quelle con l'APY più alto sono altrettanto importanti, come stabilità, liquidità e supporto della piattaforma. La scelta di una criptovaluta per lo staking dovrebbe basarsi sulla propria propensione al rischio e sugli obiettivi a lungo termine. Piattaforme come Kraken, Coinbase e protocolli di staking decentralizzati continuano a innovare, offrendo agli investitori diverse modalità per fare staking di criptovalute e guadagnare ricompense.
Capire lo staking in 2025: considerazioni chiave
Con sempre più investitori che puntano a fare staking in 2025, comprendere i pro e i contro dello staking diventa essenziale. Dai requisiti minimi di staking alle opzioni di staking in pool, le migliori criptovalute per lo staking offrono soluzioni per tutti i livelli di esperienza. Che tu stia cercando la criptovaluta migliore per lo staking a breve termine o esplorando modi a lungo termine per fare staking di criptovalute, piattaforme come Binance, Kraken e Lido offrono alcune delle migliori piattaforme di staking disponibili.
Come funziona lo staking di criptovalute
Lo staking di criptovalute consiste nel bloccare le proprie criptovalute in un portafoglio o in un protocollo per contribuire a mantenere il meccanismo di consenso Proof of Stake di una blockchain. In cambio, si ricevono ricompense per lo staking, che possono essere significative con la giusta opzione di staking. Infatti, le migliori criptovalute per lo staking in 2025 potrebbero offrire uno dei rendimenti da staking più elevati mai visti, soprattutto se abbinate a un aumento del valore delle monete.
Staking accessibile per gli utenti di tutti i giorni
Per gli utenti che desiderano fare staking ma preferiscono la semplicità: lo staking diretto tramite wallet o exchange di criptovalute è spesso la soluzione più accessibile. Molte piattaforme ora supportano le funzionalità di staking e guadagno che consentono agli utenti di partecipare al protocollo di staking con pochi clic. Vuoi fare staking di AVAX o ADA? Le piattaforme di staking ti permettono di scegliere tra modelli di staking flessibili e fissi in base alla tua strategia.
2025: Un anno decisivo per la crescita dello staking
La lista di quest'anno delle migliori criptovalute da staking non solo evidenzia le migliori criptovalute da staking, ma rivela anche come la community crypto stia maturando. Dalle monete con proof of stake puro come Cardano alle piattaforme innovative che offrono ricompense di staking agli utenti tramite protocolli decentralizzati, 2025 presenta uno degli anni migliori per esplorare le migliori criptovalute da staking.
Considerazioni finali
Lo staking può essere un ottimo strumento per generare reddito passivo partecipando attivamente agli ecosistemi blockchain. Tuttavia, la chiave sta nella scelta dell'asset giusto in base ai propri obiettivi, al profilo di rischio e alla conoscenza del mercato. Dai token sperimentali ad alto rendimento alle opzioni più stabili di livello istituzionale, il panorama dello staking in 2025 è diversificato e ricco di opportunità.
Attenzione degli esperti: "Se una ricompensa di staking sembra troppo alta per essere vera, probabilmente c'è un compromesso nascosto, solitamente in termini di rischio o liquidità", avverte Rico Fernandez , analista del rischio presso BlockMetrics.
Ricordati solo che rendimenti più elevati spesso comportano anche rischi maggiori, quindi effettua sempre la due diligence prima di bloccare le tue criptovalute.
Ti ricordiamo che Plisio ti offre anche:
Crea fatture crittografiche in 2 clic and Accetta donazioni in criptovalute
18 integrazioni
- BigCommerce
- Ecwid
- Magento
- Opencart
- osCommerce
- PrestaShop
- VirtueMart
- WHMCS
- WooCommerce
- X-Cart
- Zen Cart
- Easy Digital Downloads
- Blesta
- ShopWare
- Botble
- Zender
- XenForo
- CS-Cart
10 librerie per i linguaggi di programmazione più diffusi
- PHP Biblioteca
- Python Biblioteca
- React Biblioteca
- Vue Biblioteca
- NodeJS Biblioteca
- Android sdk Biblioteca
- C#
- Ruby
- Java
- Kotlin
19 criptovalute e 12 blockchain
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Ethereum Classic (ETC)
- Tron (TRX)
- Litecoin (LTC)
- Dash (DASH)
- DogeCoin (DOGE)
- Zcash (ZEC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Tether (USDT) ERC20 and TRX20 and BEP-20
- Shiba INU (SHIB) ERC-20
- BitTorrent (BTT) TRC-20
- Binance Coin(BNB) BEP-20
- Binance USD (BUSD) BEP-20
- USD Coin (USDC) ERC-20
- TrueUSD (TUSD) ERC-20
- Monero (XMR)