Capire i formati degli indirizzi Bitcoin: Legacy vs SegWit

Capire i formati degli indirizzi Bitcoin: Legacy vs SegWit

L'ecosistema Bitcoin nel 2025 è più forte che mai, con una capitalizzazione di mercato globale che supera i 1,4 trilioni di dollari e circa 200 milioni di utenti Bitcoin in tutto il mondo. All'interno di questa rete in espansione, comprendere il formato degli indirizzi Bitcoin è diventato essenziale. Gli indirizzi legacy e SegWit sono due tipologie fondamentali di indirizzi Bitcoin che definiscono il modo in cui le transazioni vengono strutturate, elaborate e ottimizzate sulla blockchain di Bitcoin.

Probabilmente hai sentito parlare di SegWit, abbreviazione di Segregated Witness, l'aggiornamento del 2017 che ha reso la rete Bitcoin più veloce ed economica. Ma cosa è cambiato esattamente? E come influirà sul tuo portafoglio Bitcoin nel 2025? Questa guida analizza i principali tipi di indirizzi Bitcoin: Legacy, Nested SegWit e Native SegWit, per aiutarti a scegliere il formato migliore per inviare e ricevere Bitcoin nel mercato odierno.

Cos'è un indirizzo Bitcoin e come funziona?

Un indirizzo Bitcoin è come il tuo numero di conto digitale. Permette agli utenti di inviare e ricevere Bitcoin (BTC) in modo sicuro tramite la blockchain. Ogni portafoglio Bitcoin genera più indirizzi per garantire la privacy e la gestione dei fondi. Ogni transazione registra il mittente e il destinatario utilizzando questi identificatori univoci.

Nel 2025, sono stati creati oltre 1 miliardo di indirizzi Bitcoin, con circa 70 milioni di wallet attivi (Glassnode, Chainalysis). Le transazioni Bitcoin giornaliere ammontano ora a una media di 550.000, con un volume di transazioni superiore a 15 miliardi di dollari al giorno. Questa crescita esponenziale evidenzia la continua evoluzione delle diverse tipologie di indirizzi Bitcoin, da Legacy a SegWit.

segwit legacy

Indirizzo Legacy (P2PKH): il formato originale dell'indirizzo Bitcoin

L'indirizzo Legacy, o P2PKH (Pay to Public Key Hash), è il formato originale dell'indirizzo Bitcoin introdotto da Satoshi Nakamoto nel 2009. Inizia sempre con il numero "1". Esempio: 18sp5z1aYXMXGxef1xiPbCYnspcG8eQznh.

Un tempo gli indirizzi legacy erano quelli predefiniti in tutti i wallet e gli exchange Bitcoin, ma ora vengono utilizzati per meno dell'8% di tutte le transazioni. Consumano più spazio sui blocchi, con conseguenti commissioni di transazione più elevate e conferme più lente. La commissione media per le transazioni legacy nel 2025 è di circa 1,40 USD, rispetto agli 0,85 USD delle transazioni basate su SegWit.

Poiché gli indirizzi Legacy utilizzano la codifica Base58, eliminano caratteri ambigui come 0, O, I e l, riducendo il rischio di attacchi omografi, metodi ingannevoli che utilizzano simboli simili per ingannare gli utenti. Tuttavia, la maggiore dimensione dei dati e l'inefficienza hanno spinto la maggior parte degli utenti Bitcoin a preferire formati più recenti.

Indirizzo SegWit (Segregated Witness): l'aggiornamento che ha cambiato tutto

SegWit, abbreviazione di Segregated Witness, è stato introdotto dagli sviluppatori Pieter Wuille e Greg Maxwell e attivato nell'agosto 2017 tramite un soft fork. La sua innovazione principale è stata la separazione della firma della transazione (i dati del witness) dal corpo della transazione. Ciò ha ridotto significativamente le dimensioni delle transazioni, consentendo un maggior numero di transazioni per blocco e riducendo i costi.

Entro il 2025, oltre il 90% di tutte le transazioni Bitcoin saranno basate su SegWit (BitInfoCharts). La dimensione media dei blocchi è cresciuta fino a 1,5 MB e la rete elabora il doppio delle transazioni giornaliere rispetto al 2017. SegWit ha anche risolto il problema di lunga data della malleabilità delle transazioni, aprendo la strada a innovazioni future come Taproot Bitcoin.

Nested SegWit (P2SH): il ponte di compatibilità

Nested SegWit, noto anche come P2SH (Pay to Script Hash), inizia con il numero "3". Esempio: 3FVeDqkWXGPmgugHD1FLn9xMfeZcF181RG. È stato progettato come ponte tra Legacy e SegWit, garantendo la retrocompatibilità con wallet ed exchange più vecchi. Circa il 25% di tutte le transazioni nel 2025 utilizza ancora Nested SegWit, soprattutto su piattaforme che mantengono infrastrutture più vecchie. Molti wallet multisig continuano a fare affidamento su P2SH per maggiore flessibilità e sicurezza.

SegWit nativo (Bech32): il formato di indirizzo Bitcoin più efficiente

L'indirizzo SegWit nativo, o Bech32 (P2WPKH — Pay to Witness Public Key Hash), inizia con "bc1". Esempio: bc1qnnc0enjmp4essg8t8rxqnyg9394qgwjtpngv9. Questo formato non distingue tra maiuscole e minuscole, è leggero e completamente ottimizzato per i moderni wallet Bitcoin.

Entro il 2025, gli indirizzi SegWit nativi gestiranno circa il 65% di tutte le transazioni Bitcoin, riducendo le commissioni medie del 40-60% rispetto ai sistemi legacy. Migliorano la scalabilità della blockchain, migliorano l'efficienza delle firme e riducono al minimo gli errori di input umani. Tutti i principali portafogli hardware (Ledger, Trezor, Coldcard) e gli exchange supportano Bech32, rendendolo il formato preferito dalla maggior parte degli utenti Bitcoin.

Differenza tra i tipi di indirizzo SegWit e Legacy

Ecco come si confrontano questi tipi di indirizzi Bitcoin nel 2025:

Caratteristica Eredità (P2PKH) SegWit annidato (P2SH) SegWit nativo (Bech32)
Prefisso 1 3 bc1
Utilizzo Condividi ~8% ~25% ~65%
Commissione media $1,40 $1,00 $0,80
Compatibilità Universale Compatibile con le versioni precedenti Richiede il supporto SegWit
Velocità Il più lento Più veloce Il più veloce
Efficienza Il più basso Moderare Più alto
Crescita delle adozioni (su base annua) -10% +2% +15%

Nel complesso, le transazioni SegWit dominano la rete Bitcoin, migliorando la scalabilità e riducendo le commissioni. La commissione media per transazione Bitcoin nel 2025 è di 1,04 dollari, in calo rispetto ai quasi 5,00 dollari del 2021, in gran parte grazie all'ampia adozione di wallet compatibili con SegWit e Taproot.

Il ruolo di Taproot Bitcoin e il futuro delle transazioni intelligenti

Introdotto alla fine del 2021, Taproot Bitcoin si basa sulle fondamenta di SegWit, consentendo scripting avanzato, transazioni multi-firma e una maggiore privacy. Permette alle transazioni complesse di apparire identiche a quelle semplici, migliorando l'anonimato senza sacrificare la trasparenza.

Entro il 2025, circa il 13% di tutti i nuovi output di Bitcoin utilizza indirizzi Taproot e l'adozione è in costante aumento. Taproot si integra inoltre perfettamente con Lightning Network, aiutando a elaborare microtransazioni e smart contract off-chain. Questa sinergia ha aumentato il throughput delle transazioni e ridotto la congestione, rendendo la blockchain di Bitcoin più sostenibile.

Considerazioni finali: da Legacy a SegWit e oltre

Il passaggio da Legacy a SegWit rappresenta uno dei passaggi più significativi nell'evoluzione di Bitcoin. Gli indirizzi legacy sono ancora funzionali, ma vengono gradualmente eliminati a causa del predominio di Native SegWit e Taproot. Con il 90% dei wallet che ora supporta SegWit e l'85% delle transazioni che utilizza nuovi tipi di indirizzi, Bitcoin è entrato in una nuova era di efficienza e scalabilità.

Guardando al futuro, la comunità Bitcoin prevede ulteriori miglioramenti attraverso le prossime Bitcoin Improvement Proposal (BIP), volte a migliorare la privacy, ridurre le commissioni e abilitare funzionalità avanzate per gli smart contract. L'ascesa di portafogli Taproot e compatibili con SegWit garantisce che Bitcoin rimanga adattabile, decentralizzato e pronto per il prossimo decennio di finanza digitale.

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.