Termini crittografici che dovresti conoscere in 2025

Mentre entriamo nel 2025, l'incertezza incombe sui mercati finanziari tradizionali a causa di fattori globali come l'indebolimento dello yen e il calo dell'S&P 500. Allo stesso tempo, Bitcoin (BTC) continua a raggiungere nuovi massimi storici, generando fermento e aumentando l'adozione globale delle criptovalute. Più che mai, possedere asset digitali sta diventando una norma, anche tra gli investitori al dettaglio di tutti i giorni.
Tuttavia, molti nuovi arrivati trovano la criptovaluta confusa o intimidatoria. Uno degli ostacoli più grandi? La criptovaluta è piena di terminologia complicata. Prendi Monacoin, la prima criptovaluta giapponese, lanciata nel 2013. Molti hanno perso le opportunità di adozione anticipata semplicemente perché non capivano termini come "meme coin". Andiamo avanti fino a 2025, e Monacoin è ancora un attore rilevante nello spazio altcoin.
In questa guida analizzeremo i termini essenziali delle criptovalute e i concetti di tendenza della blockchain, spiegati in modo semplice per i principianti che desiderano iniziare il loro viaggio nel mondo delle criptovalute in 2025.
Termini fondamentali sulle criptovalute
Blockchain Blockchain è la tecnologia di base che alimenta tutte le criptovalute. Registra le transazioni in blocchi e le collega insieme in una catena cronologica. Grazie alla sua natura decentralizzata e immutabile, blockchain garantisce sicurezza e trasparenza senza la necessità di autorità centrali.
Portafoglio di criptovalute Un portafoglio di criptovalute è uno strumento digitale che conserva i tuoi asset crittografici. Esistono portafogli hot (online) e portafogli cold (offline), ognuno dei quali offre diversi livelli di praticità e sicurezza.
Chiave pubblica e chiave privata Queste chiavi sono essenziali per gestire le tue criptovalute. Una chiave pubblica è l'indirizzo del tuo portafoglio (sicuro da condividere), mentre una chiave privata è la tua password (non condividerla mai). Perdere la tua chiave privata potrebbe significare perdere definitivamente l'accesso ai tuoi fondi.
Crypto Mining Il mining è il processo di verifica delle transazioni blockchain e creazione di nuove monete. I minatori utilizzano computer potenti per risolvere problemi complessi e guadagnare ricompense sotto forma di nuovi token di criptovaluta.
Termini di trading e investimento in criptovaluta
CEX (Centralized Exchange) Un exchange di criptovalute centralizzato è gestito da una società che funge da intermediario tra acquirenti e venditori. Esempi popolari includono Binance, Coinbase e BitFlyer del Giappone. Queste piattaforme spesso supportano il trading fiat-to-crypto.
DEX (Decentralized Exchange): a differenza dei CEX, gli exchange decentralizzati come Uniswap o SushiSwap consentono agli utenti di effettuare transazioni direttamente dai loro portafogli crittografici, garantendo maggiore controllo e sicurezza.
Commissioni gas Sono le commissioni di transazione pagate per elaborare e convalidare le operazioni su reti come Ethereum. Nel 2025, le commissioni gas di Ethereum sono diminuite di oltre il 35% rispetto al 2022, grazie a soluzioni di ridimensionamento come i rollup Layer 2.
Staking Crypto Lo staking ti consente di guadagnare un reddito passivo bloccando i tuoi token in un protocollo blockchain. A partire dal Q1 2025, oltre 150 miliardi di dollari di criptovalute sono in staking a livello globale, in aumento del 25% anno su anno.
Hard Fork Un hard fork si verifica quando una blockchain si divide in due versioni, solitamente a causa di disaccordi di protocollo. Esempi degni di nota includono Ethereum Classic (ETC) e Bitcoin Cash (BCH).
Termini di tendenza sulle criptovalute in 2025
Meme Coin Le meme coin sono criptovalute divertenti, guidate dalla comunità e ispirate alla cultura di Internet. Sebbene spesso volatili, monete come Dogecoin, Shiba Inu e Monacoin continuano ad attrarre investitori, con la capitalizzazione di mercato delle meme coin che ha superato i 35 miliardi di $ all'inizio del 2025.
DeFi (finanza decentralizzata) Le piattaforme DeFi consentono agli utenti di prendere in prestito, prestare e scambiare criptovalute senza banche. Nel 2025, il mercato DeFi supera i 100 miliardi di $ in valore totale bloccato (TVL), riflettendo il forte interesse degli utenti per gli strumenti finanziari decentralizzati.
NFT (Non-Fungible Token) Gli NFT rappresentano la proprietà di asset digitali unici, come opere d'arte o oggetti da collezione. Nonostante il raffreddamento dell'entusiasmo, il mercato NFT ha registrato un volume di transazioni di oltre 20 miliardi di dollari nel 2024, con nuovi casi d'uso nel gaming e nell'identità.
Web3 Web3 si riferisce a un internet decentralizzato basato su blockchain. Promette la proprietà dei dati da parte dell'utente, la privacy e la resistenza alla censura. Le principali piattaforme tecnologiche stanno ora integrando componenti Web3 nei loro ecosistemi.
Metaverso Il metaverso è uno spazio virtuale collettivo in cui gli utenti interagiscono tramite avatar. NFT e criptovalute svolgono un ruolo chiave nel potenziare questa economia. Gli investimenti globali nei progetti del metaverso hanno superato i 120 miliardi di $ all'inizio del 2025.
DAO (Decentralized Autonomous Organization) Una DAO opera in base a contratti intelligenti e voto dei membri. In 2025, oltre 2 milioni di utenti in tutto il mondo partecipano alle DAO, governando tutto, dai fondi di investimento ai progetti creativi.
Pro e contro dell'ingresso nel mercato delle criptovalute in 2025
Pro:
- Decentralizzazione: controllo totale sulle risorse digitali senza banche o intermediari.
- Elevati potenziali rendimenti: criptovalute come Solana e Avalanche hanno registrato una crescita a tre cifre anno su anno.
- Accessibilità globale: le criptovalute non hanno confini: chiunque abbia accesso a Internet può partecipare.
- Trasparenza: tutte le transazioni blockchain vengono registrate pubblicamente.
- Innovazione: nuove tecnologie come le dimostrazioni a conoscenza zero e i ponti cross-chain continuano a far progredire il settore.
Contro:
- Volatilità: i prezzi delle criptovalute restano altamente imprevedibili.
- Truffe e truffe: gli investitori dovrebbero effettuare la due diligence per evitare progetti fraudolenti.
- Complessità tecnica: comprendere i portafogli, le seed phrase e i protocolli può essere scoraggiante.
- Incertezza normativa: i governi di tutto il mondo stanno ancora elaborando normative sulle criptovalute.
- Problemi ambientali: le blockchain basate sulla proof-of-work come Bitcoin consumano ancora molta energia.
Approfondimenti degli esperti sul futuro delle criptovalute in 2025
Gli esperti del settore rimangono ottimisti. Secondo l'analista di CoinMetrics Linda Zhao, "Bitcoin è sempre più visto come una copertura macro contro l'inflazione e la svalutazione della valuta, soprattutto nelle economie emergenti".
Nel frattempo, il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha sottolineato la crescente importanza della scalabilità in una recente intervista: "Le soluzioni Layer 2 sono la chiave per l'adozione di massa: rendono Ethereum utilizzabile da tutti".
La società di venture capital a16z ha evidenziato nel suo report del primo trimestre 2025 che i settori principali da tenere d'occhio quest'anno sono il gaming Web3, la tokenizzazione di asset nel mondo reale e l'intelligenza artificiale decentralizzata.
Considerazioni finali
Le criptovalute possono sembrare opprimenti all'inizio, ma comprendere questi termini crypto adatti ai principianti, e tenersi aggiornati sulle statistiche di mercato e sulle opinioni degli esperti, può darti un vantaggio importante in 2025. Che tu stia investendo, facendo trading o semplicemente esplorando la tecnologia blockchain, rimanere informato è la tua strategia migliore in questa economia digitale in rapida evoluzione.
Ti ricordiamo che Plisio ti offre anche:
Crea fatture crittografiche in 2 clic and Accetta donazioni in criptovalute
14 integrazioni
- BigCommerce
- Ecwid
- Magento
- Opencart
- osCommerce
- PrestaShop
- VirtueMart
- WHMCS
- WooCommerce
- X-Cart
- Zen Cart
- Easy Digital Downloads
- ShopWare
- Botble
10 librerie per i linguaggi di programmazione più diffusi
- PHP Biblioteca
- Python Biblioteca
- React Biblioteca
- Vue Biblioteca
- NodeJS Biblioteca
- Android sdk Biblioteca
- C#
- Ruby
- Java
- Kotlin
19 criptovalute e 12 blockchain
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Ethereum Classic (ETC)
- Tron (TRX)
- Litecoin (LTC)
- Dash (DASH)
- DogeCoin (DOGE)
- Zcash (ZEC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Tether (USDT) ERC20 and TRX20 and BEP-20
- Shiba INU (SHIB) ERC-20
- BitTorrent (BTT) TRC-20
- Binance Coin(BNB) BEP-20
- Binance USD (BUSD) BEP-20
- USD Coin (USDC) ERC-20
- TrueUSD (TUSD) ERC-20
- Monero (XMR)