Introduzione alle frasi mnemoniche e alle frasi seme BIP39

Se hai letto la nostra guida sulla Bitcoin Improvement Proposal 32 (BIP32), saprai che un singolo portafoglio di criptovalute può generare più indirizzi e recuperarli tutti contemporaneamente. Prima dello standard BIP39, recuperare un portafoglio di criptovalute era complicato perché le chiavi private erano costituite da lunghe stringhe di lettere e numeri, rendendone difficile la memorizzazione e aumentando il rischio di errori.
BIP39 ha introdotto frasi mnemoniche da 12 o 24 parole, note anche come seed phrase o frasi mnemoniche. Queste frasi semplificano il recupero dei wallet, rendendole più facili da ricordare, archiviare e utilizzare in un portafoglio di criptovalute. A partire dal 2025, oltre il 90% dei wallet di criptovalute attivi implementa gli standard BIP39, evidenziando il suo predominio nel recupero sicuro dei wallet.
I contributori del BIP39 e la proposta di miglioramento di Bitcoin
Lo standard BIP39 è stato rilasciato nel settembre 2013 da Marek Palatinus, Pavol Rusnak, Aaron Voisine e Sean Bowe. Marek "Slush" Palatinus ha creato il primo mining pool di Bitcoin, Slush Pool (ora Braiins Pool), mentre Pavol Rusnak, noto come "Stick", è stato co-fondatore di Trezor, fornitore leader di portafogli hardware. Oggi, Trezor e Ledger detengono insieme oltre il 60% del mercato dei portafogli hardware, a dimostrazione dell'ampia adozione di dispositivi compatibili con BIP39.
Come funziona il convertitore di codice mnemonico BIP39
Le frasi mnemoniche BIP39 consentono ai wallet di criptovalute di implementare wallet deterministici utilizzando un convertitore di codice mnemonico. Queste frasi seed di recupero da 12 o 24 parole convertono un numero casuale crittograficamente sicuro in un seed binario, generando chiavi estese dell'account e chiavi private per i wallet deterministici. I bit di entropia determinano la lunghezza della frase mnemonica: 128 bit producono una frase seed di 12 parole e 256 bit producono una frase seed di 24 parole. Gli utenti possono migliorare ulteriormente la sicurezza delle criptovalute aggiungendo una passphrase. I dati attuali mostrano che oltre il 70% degli utenti di criptovalute ora opta per frasi seed BIP39 da 24 parole per una protezione aggiuntiva.
Elenco di parole BIP39 e 2048 parole
Ogni frase seed BIP39 è composta utilizzando un elenco di parole BIP39 contenente 2048 parole. Questo elenco di parole curato garantisce che le prime quattro lettere di ogni parola siano univoche, riducendo al minimo gli errori di inserimento. Parole confuse, come "donna" e "donne", vengono escluse. L'elenco di parole BIP39 garantisce la compatibilità tra i wallet e semplifica l'archiviazione delle frasi seed e il backup dei seed mnemonici. L'inglese rimane la lingua dominante, utilizzata in oltre l'80% delle implementazioni BIP39 in tutto il mondo, sebbene gli elenchi di parole localizzati stiano guadagnando terreno.
BIP39 Oltre Bitcoin
Sebbene originariamente progettate per Bitcoin, le seed phrase BIP39 sono ora utilizzate anche per altre criptovalute. Anche i wallet Ethereum, altre blockchain compatibili con EVM e altcoin come Dogecoin e Litecoin supportano le seed phrase BIP39. Un singolo seed mnemonico BIP39, insieme a una passphrase opzionale, può recuperare più wallet di criptovalute. Entro il 2025, si stima che oltre 15 milioni di wallet in tutto il mondo utilizzino attivamente le mnemoniche BIP39.
Comprendere BIP39 nei portafogli di criptovaluta
La generazione di un portafoglio di criptovalute inizia con la creazione di una frase mnemonica o seed phrase utilizzando un numero casuale crittograficamente sicuro. Il BIP39 standardizza il modo in cui i portafogli generano un codice mnemonico e lo convertono in un seed binario per i portafogli deterministici. Prima del BIP39, le chiavi private erano l'unico metodo di accesso ed erano soggette a errori. Il BIP39 semplifica la gestione del portafoglio utilizzando frasi mnemoniche per generare portafogli deterministici con chiavi estese dell'account e chiavi private.
Come funziona BIP39
BIP39 funziona generando casualità attraverso un numero casuale crittograficamente sicuro, convertendolo in una frase mnemonica. Un checksum garantisce l'integrità dei dati e i bit di entropia combinati vengono suddivisi in segmenti di 11 bit. Ogni segmento corrisponde a una parola nell'elenco di parole BIP39, producendo una frase di recupero di 12 o 24 parole. Il convertitore di codice mnemonico nel software del portafoglio gestisce questo processo. Studi del 2025 indicano che i portafogli che utilizzano BIP39 presentano un'incidenza di errori di recupero inferiore del 40% rispetto ai portafogli a chiave privata non standardizzati.
L'importanza delle frasi iniziali del BIP39
BIP39 semplifica l'archiviazione delle seed phrase, il backup e il ripristino dei wallet di criptovalute. Standardizza i wallet deterministici con funzionalità deterministiche gerarchiche, garantendo la compatibilità nell'intero ecosistema delle criptovalute. Recuperare un wallet o spostare fondi tra wallet è molto più semplice con BIP39, che è ora considerato lo standard di settore per la sicurezza delle criptovalute.
Passphrase, sicurezza e l'elenco delle parole BIP39
L'aggiunta di una passphrase BIP39 fornisce un ulteriore livello di protezione. La frase mnemonica è già crittograficamente sicura e la wordlist BIP39 di 2048 parole previene gli errori più comuni. Ogni parola seed è univoca nelle sue prime quattro lettere, riducendo gli errori durante il backup di un portafoglio crittografico. L'ultima parola di una frase seed BIP39 può essere verificata utilizzando il checksum integrato. Secondo sondaggi del 2025, oltre il 45% degli utenti di criptovalute avanzati implementa una passphrase insieme alla propria frase seed BIP39 per una maggiore sicurezza.
Portafogli BIP32, BIP44 e HD
BIP32 ha introdotto i portafogli deterministici gerarchici (HD wallet), consentendo a un singolo seed di generare più indirizzi. BIP44 ha esteso questa funzionalità per gestire più account su diverse criptovalute. Insieme a BIP39, questi standard consentono di utilizzare frasi mnemoniche di 12 o 24 parole per creare portafogli deterministici che gestiscono più account in modo sicuro.
Utilizzo pratico di BIP39 nei portafogli di criptovaluta
Comprendere le seed phrase BIP39 è essenziale per una gestione sicura dei wallet di criptovalute. La maggior parte dei wallet moderni, inclusi Coinomi, Trezor e Ledger, implementa BIP39 e supporta seed di recupero da 12 o 24 parole. Se combinati con wallet compatibili con BIP44, le seed phrase mnemoniche, le chiavi estese dell'account e le chiavi private possono essere sottoposte a backup sicuro, semplificando il recupero del wallet o l'accesso a più wallet deterministici da una singola seed phrase BIP39. I dati di mercato del 2025 mostrano che i wallet compatibili con BIP39 sono utilizzati in oltre il 75% di tutti i wallet di criptovalute attivi a livello globale.