L`ascesa dell`intelligenza artificiale decentralizzata e il ruolo di Bittensor
Si prevede che il settore globale dell'intelligenza artificiale supererà 1,1 trilioni di dollari entro il 2030 e piattaforme di intelligenza artificiale decentralizzate come Bittensor stanno guidando la prossima fase di innovazione. Con le crescenti preoccupazioni relative alla privacy dei dati, al controllo monopolizzato e ai pregiudizi dei modelli centralizzati, la necessità di sistemi di intelligenza artificiale aperti e guidati dalla comunità non è mai stata così forte. Bittensor colma questa lacuna costruendo un ecosistema distribuito che fonde intelligenza artificiale, blockchain e incentivi tokenizzati in un'unica rete coesa.
Bittensor è un protocollo open source basato su blockchain che alimenta una rete decentralizzata di apprendimento automatico. All'interno della rete Bittensor, i modelli di intelligenza artificiale si addestrano in modo collaborativo e vengono ricompensati con token TAO in base al valore informativo che apportano all'intelligenza collettiva. TAO offre inoltre agli utenti l'accesso al sistema, consentendo loro di estrarre informazioni e influenzare le attività della rete in base alle proprie esigenze.
Il nostro obiettivo finale è creare un vero e proprio mercato per l'intelligenza artificiale: uno spazio aperto, trasparente e senza fiducia in cui produttori e consumatori di IA possano scambiare beni digitali in un ambiente equo e incentivato.
Bittensor, TAO Token e il futuro dell'intelligenza artificiale decentralizzata
- Un approccio decentralizzato allo sviluppo dell'intelligenza artificiale: sfruttando la tecnologia blockchain e i registri distribuiti, Bittensor consente un'intelligenza artificiale scalabile e democratizzata. Supporta l'accesso aperto, la governance decentralizzata e utilizza la potenza di calcolo globale attraverso un framework incentivato.
- Un repository di intelligenza artificiale open source: un hub pubblico, gestito dalla comunità, di intelligenza artificiale accessibile a chiunque in tutto il mondo.
- Ricompense e proprietà tramite staking TAO: le ricompense e la proprietà della rete vengono distribuite direttamente agli utenti in base al loro contributo reale.
Opinione dell'esperto: Secondo Lena Hofmann, analista senior blockchain di Deutsche Digital Assets , "Bittensor rappresenta un potente passaggio verso un'economia basata sull'intelligenza decentralizzata. Il suo framework open source e il modello di intelligenza artificiale incentivata hanno il potenziale per ridefinire il funzionamento dei mercati del machine learning a livello globale".

Cos'è Bittensor? Capire il token TAO e la rete blockchain
Bittensor unisce l'apprendimento automatico e la tecnologia blockchain in un mercato peer-to-peer per l'intelligenza artificiale. Validatori e miner addestrano in modo collaborativo modelli di intelligenza artificiale e guadagnano ricompense in TAO, la criptovaluta nativa della rete.
A ottobre 2025, il token TAO aveva una disponibilità circolante di 9,2 milioni, una capitalizzazione di mercato di 4,1 miliardi di dollari e un prezzo medio di 412 dollari. Il suo volume di scambi giornalieri supera i 240 milioni di dollari, rendendo TAO uno dei token AI più attivamente scambiati nel mercato delle criptovalute.
Commento del settore: Yuma Asset Management ha affermato nel suo rapporto del 2025 che "la crescita sostenuta di TAO dimostra la fiducia istituzionale nell'intelligenza artificiale decentralizzata. L'ETP Safello Bittensor Staked TAO ha semplificato l'esposizione all'ecosistema per gli investitori tradizionali".
Sicurezza, validatori e governance nella rete Bittensor
Il meccanismo di incentivazione e la governance decentralizzata di Bittensor garantiscono la longevità del sistema. I partecipanti investono in TAO per convalidare e proteggere la rete, ottenendo un rendimento medio annuo del 14,5%. Oltre il 38% dell'offerta circolante di TAO è attualmente investito, a dimostrazione della fiducia degli investitori.
Opinione dell'esperto: Andreas Keller , CTO di Safello , ha osservato: "L'architettura di validazione di Bittensor è una delle più sicure e trasparenti tra i sistemi di intelligenza artificiale basati su blockchain. Il modello di autoregolamentazione rafforza la resilienza contro l'influenza centralizzata".
Subnet, picchettamento e casi d'uso reali
Le subnet di Bittensor sono ambienti modulari in cui i modelli di intelligenza artificiale si specializzano in diversi domini. Nel 2025, erano attive 118 subnet, che supportano casi d'uso che spaziano dall'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), alle previsioni finanziarie, al riconoscimento delle immagini e all'analisi dei dati.
Sviluppatori e organizzazioni possono creare le proprie subnet e ottenere premi TAO per la potenza di calcolo e gli output di valore forniti. Le aziende utilizzano anche i token di subnet per l'ottimizzazione interna o la modellazione dei dati.
Opinione dell'esperto: CryptoQuant Research ha descritto il sistema di subnet di Bittensor come "un ecosistema vivente di intelligenza in cui i modelli competono e si evolvono come organismi digitali".
Pietre miliari e analisi degli esperti
- Lancio del TAO Token e del suo ecosistema di staking.
- Innovazione delle sottoreti: 118 reti di intelligenza artificiale specializzate.
- Quotazioni su Safello, Six Swiss Exchange e Deutsche Digital Assets.
- Safello Bittensor Staked TAO ETP ha raggiunto un valore di 210 milioni di dollari USA sotto la gestione di Yuma Asset Management.
- Gli aggiornamenti della rete principale hanno migliorato la scalabilità e la decentralizzazione.
Analisi di mercato: CoinTelegraph Intelligence definisce Bittensor "una pietra miliare dell'intelligenza artificiale decentralizzata", mentre Bloomberg Crypto Insights prevede che "se la crescita della subnet continua, la capitalizzazione di mercato di Bittensor potrebbe superare i 7 miliardi di dollari entro il 2026".
Prezzo di Bittensor, capitalizzazione di mercato e previsioni per il 2026
| Metrico | Valore (a ottobre 2025) |
|---|---|
| Prezzo TAO | $412,76 USD |
| Capitalizzazione di mercato | 4,1 miliardi di dollari USA |
| Volume di scambi (24 ore) | 247 milioni di dollari USA |
| Fornitura circolante | 9,2 milioni di TAO |
| Valutazione completamente diluita | 8,8 miliardi di dollari USA |
| Subnet attive | 118 |
Consenso degli analisti: Glassnode Analytics evidenzia Bittensor come "il protocollo di intelligenza artificiale basato su blockchain leader per capitalizzazione di mercato e velocità di innovazione".
Previsione: se l'adozione continua agli attuali tassi di crescita, gli analisti prevedono che il prezzo di TAO potrebbe raggiungere una cifra compresa tra $ 550 e $ 600 USD entro la fine del 2026, a seconda delle condizioni del mercato globale delle criptovalute.
Fondatori e visione
Jacob Steeves e Ala Shaabana, co-fondatori di Bittensor, hanno unito le loro competenze in materia di intelligenza artificiale e blockchain per creare la prima rete di apprendimento automatico completamente decentralizzata al mondo.
Grazie alla Opentensor Foundation, il progetto ha raggiunto un valore totale bloccato (TVL) di oltre 450 milioni di dollari. La trasparenza e l'impegno della fondazione per l'innovazione continuano a guidare l'ecosistema Bittensor.
Prospettive e rischi per il 2026-2027
Opportunità: i crescenti investimenti istituzionali, la crescente domanda di elaborazione e l'espansione delle subnet creano un potenziale di rialzo a lungo termine.
Rischi: pressione normativa sulle criptovalute legate all'intelligenza artificiale, potenziale concorrenza da parte dei provider cloud centralizzati ed elevati costi di elaborazione.
Previsioni degli esperti: Forbes Blockchain Review riassume così: "Bittensor è all'avanguardia nell'innovazione dell'intelligenza artificiale decentralizzata. Se la sua crescita continuerà, potrebbe diventare un punto di riferimento per le reti di intelligenza artificiale Web3".